http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID30860
Addizionario: words in your pocket (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Addizionario: words in your pocket (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Turrini G. 1, Cignoni L. 2, Paccosi A. 3 (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- La disponibilità di una versione multilingue di Addizionario ha aperto allo strumento nuove prospettive di utilizzo sia in Italia che allestero. In Italia il software è stato utilizzato con i bambini extracomunitari per lapprendimento dellitaliano; allestero, Galles e Asturie hanno vissuto, nellambito di un progetto Socrates, unesperienza dinsegnamento/apprendimento tra pari di lingua e cultura. Col Messico (UAM) è in corso un progetto di collaborazione scientifica che prevede la realizzazione del primo dizionario monolingue del Purépecha, lingua parlata da alcune comunità indigene del Michoacán. Tale dizionario, unico nel suo genere, sarà un prodotto comunitario perché alla sua redazione contribuiranno, in fasi diverse, sia i bambini delle scuole elementari che i maestri, i genitori, i nonni e tutti gli adulti allo scopo di riaffermare la propria identità attraverso il riscatto e la rivitalizzazione della propria lingua materna. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- In Klaus Miesenberg, Joachim Klaus, Wolfgang Zagler (Eds.), Computers helping peolple with special needs. Springer, Berlin, LNCS 2398. ISSN 0302-9743. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Larticolo fornisce una descrizione del software Addizionario in cui vengono enfatizzate le caratteristiche che rendono questo strumento multimediale particolarmente adatto ad essere utilizzato anche da utenti con bisogni speciali.
Addizionario è un ambiente didattico interattivo per lapprendimento della lingua materna, realizzato presso lILC con la collaborazione del Dipartimento di Informatica di Torino e registrato dal CNR presso la SIAE. Esso propone modi innovativi e accattivanti per migliorare il linguaggio e lo sviluppo sociale dei bambini della scuola elementare di cui intende sviluppare il pensiero critico, lautostima e la creatività. Lo strumento riflette un approccio nuovo e non tradizionale allo studio della lingua e alluso del dizionario. E uno strumento interattivo e flessibile che permette al bambino di essere al centro del proprio processo di apprendimento e lo aiuta gradualmente a costruire e a organizzare la propria conoscenza lessicale. Addizionario si adatta alle capacità personali dellutente e riesce a coinvolgere in un processo di apprendimento attivo anche i bambini in difficoltà. Attraverso lesplorazione e la scoperta, attraverso la collaborazione con gli insegnanti e con i compagni, anche gli utenti con bisogni speciali riescono a portare a termine compiti generalmente considerati al di sopra delle loro capacità. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 ILC-CNR, 2 ILC-CNR, 3 ILC-CNR. (literal)
- Titolo
- Addizionario: words in your pocket (literal)
- Abstract
- This paper describes Addizionario, a multilingual hypermedia
laboratory for native language learning, addressed to children of nursery
and primary schools. The features of the tool, which is child-centred,
flexible, easy-to-use and interactive, make it suitable not only for
normally skilled users, but also for those presenting more or less severe
learning difficulties linked to both physical and cognitive impairment.
The software, patented by the Italian National Research Council (C.N.R.),
is used in numerous schools in Italy and abroad. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di