Voce méssa (1) s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Voce méssa (1) s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Giulio Vaccaro (2011)
    Voce méssa (1) s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
    in Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Giulio Vaccaro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/index.php?vox=025602.htm (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 15 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Opera del Vocabolario Italiano - CNR (literal)
Titolo
  • Voce méssa (1) s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (literal)
Abstract
  • 1 [Relig.] Rito della liturgia cattolica, avente al suo centro l'eucaristia. Locuz. nom. Santa messa. 1.1 [Eccles.] [Definita rispetto alle modalità della celebrazione]. Fras. Cantare (la, una) messa, messe: celebrare la funzione accompagnandola col canto in alcune parti fisse (il Proprium, l'Ordinarium e le letture). 1.2 [Eccles.] [Definita rispetto al tipo di celebrazione]. Locuz. nom. Messa bassa, piana: quella celebrata da un solo prete, con l'assistenza di un chierico, facente la funzione del coro e di tutti gli altri ministri, in cui tutte le parti vengono lette anziché essere cantate, e sono omessi l'incensazione dell'altare ed il bacio della pace. 1.3 [Relig.] [Definita rispetto al luogo di celebrazione]. Locuz. nom. Messa privata: quella recitata da un altare in una cappella laterale di una chiesa. 1.4 [Relig.] [Definita rispetto al tempo della celebrazione]. Prima messa, messa mattutinale: prima messa della giornata, celebrata al mattino presto, dopo il mattutino. 1.5 [Relig.] [Definita rispetto alle finalità della celebrazione]. Messa di, per qno o qsa: quella celebrata in preghiera per qno, per una confraternita o per una compagnia, oppure in suffragio di qno. 1.6 [Relig.] [Definita rispetto ai presenti alla celebrazione]. Messa conventuale: quella a cui assistono tutti i religiosi di un convento. 1.7 [Eccles.] [Definita rispetto al rito]. Locuz. nom. Messa principale: quella in cui all'ingresso dell'officiante segue l'aspersione con l'incenso dell'altare e dei fedeli. 1.8 [Relig.] [Definita rispetto alla ricorrenza o rispetto al dedicatario della celebrazione]. Messa degli angeli: quella in onore di San Michele Arcangelo. 1.9 [Eccles.] Fras. Servire alla messa: coadiuvare il sacerdote nella celebrazione della messa. 2 [Relig.] Lo stesso che eucarestia. Locuz. nom. (Santo) Sacrificio di, della messa. 2.1 [Relig.] Fras. Mangiare la messa: ricevere l'ostia dell'eucaristia. 3 Qualsiasi rito sacro del mondo pagano. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it