AdP CNR-MSE 2009-2011 Progetto \"Valutazione ed utilizzazione di Biocombustibili ottenuti da residui agricoli o scarti agricoli di scarto valore intrinseco e di alghe per l'impiego in impianti di cogenerazione basati su microturbine\": PAR 2009-2010 WP1 \"Utilizzo di biocombustibili liquidi e gassosi per la generazione distribuita di energia elettrica\" (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • AdP CNR-MSE 2009-2011 Progetto \"Valutazione ed utilizzazione di Biocombustibili ottenuti da residui agricoli o scarti agricoli di scarto valore intrinseco e di alghe per l'impiego in impianti di cogenerazione basati su microturbine\": PAR 2009-2010 WP1 \"Utilizzo di biocombustibili liquidi e gassosi per la generazione distribuita di energia elettrica\" (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • C.Allouis F.Chiariello (2012)
    AdP CNR-MSE 2009-2011 Progetto "Valutazione ed utilizzazione di Biocombustibili ottenuti da residui agricoli o scarti agricoli di scarto valore intrinseco e di alghe per l'impiego in impianti di cogenerazione basati su microturbine": PAR 2009-2010 WP1 "Utilizzo di biocombustibili liquidi e gassosi per la generazione distribuita di energia elettrica"
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • C.Allouis F.Chiariello (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • l'obiettivo del lavoro riguardava l'applicazione di diagnostica avanzata per la caratterizzazione dei sistemi di combustione e delle emissioni inquinanti gassose e particellari proveniente dalla combustione di biocombustibili. A tale scopo è stata utilizzata la tecnica di imaging veloce ad infrarosso per caratterizzare le condizioni termiche operative del bruciatore diffusivo catalitico. La stessa tecnica è stata inoltre applicata ai test di combustione nel reattore di singola goccia per definire i regimi termici esperiti da gocce di biocombustibili ed emulsioni. E' statro impiegato, inoltre, un impattore ELPI (TM) per la caratterizzazione delle particelle emesse con diametri compresi tra 7 nm e 10 micron a gas esausti diluiti come nel caso di turbine. Allo scopo l'impattore è stato utilizzato p er la caratterizzazione delle emissioni delle microturbine disponibili presso l'Istituto Ricerche sulla Combustione (Capstone C30) e presso l'Istituto Motori (Turbec T100). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.ricercadisistema.it:8080 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IRC IM (literal)
Titolo
  • AdP CNR-MSE 2009-2011 Progetto \"Valutazione ed utilizzazione di Biocombustibili ottenuti da residui agricoli o scarti agricoli di scarto valore intrinseco e di alghe per l'impiego in impianti di cogenerazione basati su microturbine\": PAR 2009-2010 WP1 \"Utilizzo di biocombustibili liquidi e gassosi per la generazione distribuita di energia elettrica\" (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it