http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID305434
Voce SEME (1) s.m./s.f./avv. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Voce SEME (1) s.m./s.f./avv. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Elisa Guadagnini (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://tlio.ovi.cnr.it/voci/026094.htm (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- OVI - Istituto Opera del vocabolario italiano (literal)
- Titolo
- Voce SEME (1) s.m./s.f./avv. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (literal)
- Abstract
- Ampio ventaglio semantico. 1 Parte della pianta (gen. di forma tondeggiante e poco cedevole al tatto) che, germogliata, ne assicura la riproduzione. 1.1 Fras. A seme di papaveri, di papavero: in grande quantità. 1.2 [Con valore collettivo:] l'insieme dei semi da seminare o seminati. 1.3 [Per indicare collettivamente i cereali coltivati a fine alimentare]. 1.4 [Rif. a semi usati per scopi diversi dalla coltivazione, specif. in ambito gastronomico o farmaceutico]. 1.5 [Rif. estens. a ciò che fa nascere qsa altro:] uovo (fecondato). 1.6 [In contesto o con valore fig., per indicare ciò che è causa o origine (di qsa)]. 1.7 [Considerato come il prodotto della pianta (anche fig.)]. 2 Liquido organico maschile (dell'uomo, di animali o di entità antropomorfe) responsabile della fecondazione, sperma. 2.1 Meton. Figlio. Estens. Stirpe, discendenza. 2.2 [Detto degli ovuli femm., equiparati tipologicamente al liquido seminale masch.]. 3 [Generic., per opporre gli organismi viventi (vegetali e animali) agli oggetti inanimati:] corpo riproduttivo. Produrre con seme, senza seme. 4 [Agr.] Operazione di semina. Estens. Coltivazione (della terra); anche fig. 4.1 [Detto di det. quantità di cereali o ortaggi, di cui si esplicita l'utilizzo per coltura:] per seme. 4.2 [Detto di det. varietà di cereale o di ortaggio:] locuz. agg. Da seme: che si coltiva specif. per raccoglierne il seme. Grano da seme. 5 [Associato ad una misura di superficie:] quantità di semi necessaria a seminare una det. porzione di terreno. 6 Avv. Poco. [Spec. in frasi neg.:] per niente, niente affatto. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di