http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID301520
Il Lessico dei lessici. Una ontologia per i lessici filosofici latini (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Il Lessico dei lessici. Una ontologia per i lessici filosofici latini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Lessici filosofici dell'età moderna. Linee di ricerca (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Il Lessico dei lessici. Una ontologia per i lessici filosofici latini (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978 88 222 6138 0 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Canone, Eugenio (literal)
- Abstract
- L'archivio \"Lessici filosofici, scientifici e di erudizione in latino\" è una collezione di dizionari filosofico-scientifici e di erudizione pubblicati in latino tra la fine del XVI e gli inizi del XVIII secolo. I dizionari e i lessici compresi nell'archivio sono stati digitalizzati e pubblicati on-line nel sito dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR di Roma. Sono pertanto disponibili alla consultazione le immagini integrali di tutte le pagine dei volumi. Inoltre, per ogni dizionario è stato preparato un indice della nomenclatura attestata.
L'archivio fa parte del più ampio progetto \"Lessici filosofici dell'età moderna\", che si occupa dell'analisi del vocabolario intellettuale e degli strumenti di lessicografia filosofica in alcuni momenti rappresentativi tra Umanesimo ed età contemporanea.
Uno degli obiettivi del progetto è stata la costituzione di un indice unificato delle entrate attestate nei dizionari pubblicati, come strumento rilevante per lo studio della terminologia filosofica e più in generale della storia delle idee, e indispensabile per accedere alla terminologia complessivamente attestata nei dizionari dell'archivio dei lessici latini.
Nell'articolo viene poi illustrata un'analisi più approfondita dei lessici considerati, facendo riferimento a tre distinti livelli di analisi: un livello formale, uno strutturale e uno semantico-relazionale.
Per le particolarità strutturali che avrebbero caratterizzato l'indice unificato, si è preferito piuttosto scegliere come soluzione lo sviluppo di un'ontologia dedicata alla terminologia dei lessici filosofici del Seicento.
L'idea di realizzare tale ontologia intende rispondere a due esigenze specifiche: da un lato, la realizzazione di uno strumento di accesso ai documenti lessicografici; dall'altro la possibilità di analizzare e studiare il linguaggio filosofico della filosofia moderna, così come attestato nei lessici del XVII secolo.
Il progetto dell'ontologia dei lessici filosofici è stato solo abbozzato e procederà in parallelo con il lavoro di arricchimento del corpus testuale e terminologico dell'archivio dei lessici, in un contesto quindi di continua revisione delle fasi di sviluppo dell'ontologia. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di