Le inedite postille di Niccolò Bargiacchi e Anton Maria Salvini alla Terza impressione del Vocabolario della Crusca (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Le inedite postille di Niccolò Bargiacchi e Anton Maria Salvini alla Terza impressione del Vocabolario della Crusca (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Zeno Verlato (2014)
    Le inedite postille di Niccolò Bargiacchi e Anton Maria Salvini alla Terza impressione del Vocabolario della Crusca
    in Studi di lessicografia italiana; Le Lettere, Firenze (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Zeno Verlato (literal)
Pagina inizio
  • 81 (literal)
Pagina fine
  • 189 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 31 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 109 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • OVI-Opera del Vocabolario Italiano (literal)
Titolo
  • Le inedite postille di Niccolò Bargiacchi e Anton Maria Salvini alla Terza impressione del Vocabolario della Crusca (literal)
Abstract
  • The Florentine Abbot Niccolò Bargiacchi (1682-1754), nowadays mainly known as a bibliophile, was a learned person respected for his knowledge of the Tuscan language and literature of the \"buon secolo\". Even if he did not appear as the author of any printed work, he left extensive proof of his skills in commentaries on his manuscripts, often together with the Abbot Anton Maria Salvini, and in the annotations to the third edition of the Vocabolario della Crusca, which he also drafted with Salvini. Even if Bargiacchi was not an academician, his suggestions for alterations and additions to the Vocabolario were widely accepted in the fourth edition, which was then being prepared. This article, by providing the commented edition of a wide choice of the annotations by Bargiacchi and Salvini, contributes to the knowledge of the development of the fourth edition of the Vocabolario, throwing light on the figure of Bargiacchi and his intellectual activity as a member of the seventeenth century Florentine \"Repubblica delle lettere\". (literal)
  • L'abate fiorentino Niccolò Bargiacchi (1682-1754), oggi noto al più come bibliofilo, in vita fu erudito stimato per le sue conoscenze di lingua e letteratura toscane del buon secolo. Pur non figurando come autore di alcuna opera a stampa, lasciò ampia testimonianza delle sue competenze in chiose apposte ai manoscritti di sua proprietà - spesso in collaborazione con l'abate Antonmaria Salvini-, e nelle postille alla terza edizione del Vocabolario della Crusca -anch'esse stese in collaborazione con Salvini. Pur non essendo Bargiacchi accademico, le sue proposte di correzione e aggiunte al Vocabolario trovarono ampia accoglienza nella quarta edizione, allora in allestimento. Il presente articolo, fornendo l'edizione commentata di un'ampia scelta delle postille di Bargiacchi e Salvini, dà un contributo alla conoscenza della storia della quarta edizione del Vocabolario gettando nel contempo luce sulla figura di Bargiacchi e sull'attività erudita da lui svolta in quanto membro della Repubblica delle Lettere fiorentina del XVIII secolo. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it