Nessun segreto: storie di dati e il caso Prism (Prodotti multimediali)

Type
Label
  • Nessun segreto: storie di dati e il caso Prism (Prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Francesca Nicolini, Giuliano Kraft, Francesco Gianetti (2013)
    Nessun segreto: storie di dati e il caso Prism
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Francesca Nicolini, Giuliano Kraft, Francesco Gianetti (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.cnrweb.tv/nessun-segreto-storie-di-dati-e-il-caso-prism/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • Nessun segreto: storie di dati e il caso Prism (literal)
Abstract
  • Prism è un programma del Governo americano di controllo e monitoraggio per avere accesso alle comunicazioni private degli utenti - fuori dagli Usa e non statunitensi - di grandi quantità di dati, allo scopo di prevenzione e antiterrorismo. Prism è stato svelato da un ex collaboratore della Nsa (National Security Agency), il 29enne Edward Snowden, che ha reso noti alcuni documenti dai quali traspare la funzione di Prism e soprattutto gli eccessi. A Domenico Laforenza, direttore dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr - intervenuto al panel \"Il caso Prism, l'area d'ombra del data mining\" - abbiamo chiesto di spiegarci questo nuovo datagate americano e l'uso-abuso dei big data. E abbiamo scoperto che anche la ricerca può fare qualcosa per tutelare il cittadino da eccessi, super controlli e violazione della privacy. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it