http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID295290
Clavius on the web (Prodotti multimediali)
- Type
- Label
- Clavius on the web (Prodotti multimediali) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Francesca Nicolini, Francesco Gianetti (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.cnrweb.tv/clavius-on-the-web/ (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Clavius on the web (literal)
- Abstract
- Anche dei manoscritti antichi possono avere a che fare col Web: a Internet Festival è di scena un laboratorio, a targa Cnr, dal titolo \"Clavius on the Web\".
Il progetto denominato Clavius - come il responsabile dell'Università gregoriana alla fine del 1500 - nasce dall'esigenza di portare al grande pubblico i testi manoscritti conservati in un archivio e posseduti dai Gesuiti: lettere e documenti, legati soprattutto all'insegnamento dei Gesuiti, dal 1500 in poi. L'archivio è andato perduto e riscoperto soltanto nel 1800, rimanendo tuttavia all'interno di quattro stanze: per questa ragione gli studiosi del Cnr hanno cercato di portarlo a conoscenza del mondo del Web. \"Il progetto ha lo scopo di mettere sul Web una serie di lettere che astronomi del 1500-1600 scrivono a Clavius, per chiedergli pareri sulle loro ricerche\" afferma Andrea Marchetti dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr. \"Molte di queste lettere sono in latino, la lingua franca, l''inglese' di quell'epoca e per la trascrizione di queste lettere sono stati sperimentati degli strumenti informatici per far sì che studenti e volontari, magari amanti del latino, potessero collaborare nella trascrizione di queste lettere, per poi pubblicarle sul Web\". (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di