Ludoteca .it: a lezione dal Prof. Ittì (Prodotti multimediali)

Type
Label
  • Ludoteca .it: a lezione dal Prof. Ittì (Prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Anna Vaccarelli, Francesca Nicolini, Stefania fabbri, Francesco Gianetti, Giorgia Bassi, Gian mario Scanu (2014)
    Ludoteca .it: a lezione dal Prof. Ittì
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Anna Vaccarelli, Francesca Nicolini, Stefania fabbri, Francesco Gianetti, Giorgia Bassi, Gian mario Scanu (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.cnrweb.tv/ludoteca-it-a-lezione-dal-prof-itti/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Informatica e Telematica (IIT-CNR) (literal)
Titolo
  • Ludoteca .it: a lezione dal Prof. Ittì (literal)
Descrizione sintetica
  • La Ludoteca del Registro è un'iniziativa dedicata ai bambini di età scolare, con particolare attenzione alla fascia di età dai 6-10 anni. L'obiettivo principale è diffondere tra i \"nativi digitali\" la cultura di Internet educando all'utilizzo consapevole e sicuro di questo media. La Ludoteca del Registro con giochi di gruppo, cartoni animati e mini laboratori rende i bambini protagonisti di un'esperienza unica tutta dedicata alla Rete che li porterà a conoscere le norme che consentono il funzionamento di Internet, le sue potenzialità, i comportamenti corretti da adottare, stimolando riflessioni sull'utilizzo dei social media, sulla pubblicazione dei contenuti in Rete, il rispetto della privacy e la propria identità digitale. La Ludoteca propone un ciclo di lezioni gratuite nelle scuole che richiederanno di partecipare al progetto. Per saperne di più http://www.ludotecaregistro.it (literal)
Abstract
  • L'Area della ricerca del Cnr di Pisa apre le porte alle classi elementari che vogliono conoscere il mondo della Rete, divertendosi. La Ludoteca del Registro .it ha organizzato delle lezioni periodiche, ospitando alcune classi che hanno chiesto di partecipare all'iniziativa e che ha come scopo primario la diffusione della cultura di Internet tra i piccoli naviganti. \"A lezione dal prof. Ittì\" è un appuntamento molto interessante per i bambini, incuriositi da tantissime cose, dal funzionamento della Rete, dai pixel, dalla storia della Rete e della Cep (Calcolatrice elettronica pisana) e da molto altro. La lezione prende il nome dal famoso personaggio dei cartoni animati della serie \"Navighiamo sicuri col Prof. Ittì\": il prodotto multimediale è creato e prodotto in toto dall'Unità relazioni esterne e comunicazione del Registro. Il Prof. è un eccentrico personaggio che diverte tantissimo i bambini e che risponde a quesiti sull'informatica e la Rete, avvalendosi anche di collaboratori esperti in vari settori (virus, diritti d'autore, dipendenza dai computer e dai prodotti ad esso correlati, ecc.). L'esperienza è stata molto positiva. E molte altre classi hanno già chiesto di ripetere l'esperienza. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it