Il futuro è già passato: rete, marketing e web 2.0 (Prodotti multimediali)

Type
Label
  • Il futuro è già passato: rete, marketing e web 2.0 (Prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Francesca Nicolini, Francesco Gianetti (2014)
    Il futuro è già passato: rete, marketing e web 2.0
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Francesca Nicolini, Francesco Gianetti (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.cnrweb.tv/il-futuro-e-gia-passato-rete-marketing-e-web-2-0/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Informatica e Telamatica (IIT-CNR) (literal)
Titolo
  • Il futuro è già passato: rete, marketing e web 2.0 (literal)
Abstract
  • Intervista a Michael Bruce Sterling, visionario autore di diversi romanzi di fantascienza e giornalista in cerca di definire e di dare una \"forma\" al futuro. Lo abbiamo incontrato all'Internet Festival 2013 durante il suo keynote su \"I nuovi linguaggi del marketing\". \"Il futuro è una forma di storia che non è ancora successa\" secondo Sterling \"e non si può veramente cambiare il passato, entrambi però si collegano a quello che facciamo oggi. Se potessimo confrontarci con Cavour - che era un tecno-progressista e un modernizzatore - gli chiederemmo di ferrovie, di finanza, ecc. In Piemonte, dove vivo, c'è una enorme eco del suo lavoro e lì oggi puoi parlare con tutti di broad band e alta velocità, così come allora parlavano della ferrovia\". E lo scrittore di fantascienza americano ci racconta ben altro e ci dice che \"il Web 2.0 è praticamente morto in America, ma ancora molto vivo in Italia, con tutti i suoi valori di connettività orizzontale. La sfida per il Web è la sopravvivenza, all'ombra di nuovi oligopoli verticali americani come Facebook, Apple, Microsoft, Amazon. Loro sono in Internet, ma non sono di Internet, sono semplicemente delle grandi organizzazioni di dati: prendono per sé una grandissima parte dell'energia data da Internet\". E ancora \"in Rete è la comunità che domina sul marchio...e i big data sono la base del conglomerato verticale di cui parlavo prima. Oggi è impossibile creare un nuovo Amazon perché in moltissimi anni ha raccolto dati e ha software e capacità adatti per analizzare tutti i digital data a disposizione\". E quando gli chiediamo se ha senso per il mercato di domini .it una campagna di marketing, Bruce Sterling afferma con sicurezza che \"ad avere un dominio .it è decisamente un vantaggio e uno di questi dovrebbe essere proprio la lingua italiana. Non bisogna aver paura se la community domina il marchio: devono essere le persone e non i marchi a invadere l'Italia\". E conclude \"è il made in Italy quello che conta\". Così il .it può farcela. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it