http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID294368
Tecnologie per una più efficiente raccolta differenziata. Soluzioni di raccolta intelligenti e valutazione delle loro potenzialità in termini di riduzione dell'impatto ambientale (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- Tecnologie per una più efficiente raccolta differenziata. Soluzioni di raccolta intelligenti e valutazione delle loro potenzialità in termini di riduzione dell'impatto ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Lorena Affatato; Maria Gelli; Andrea Bellotti (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Tecnologie per una più efficiente raccolta differenziata. Soluzioni di raccolta intelligenti e valutazione delle loro potenzialità in termini di riduzione dell'impatto ambientale (literal)
- Abstract
- Il seguente rapporto di ricerca rappresenta un'analisi approfondita sui sistemi di raccolta differenziata e sulle soluzioni di raccolta intelligenti da adottare per sfruttare la loro potenzialità in termini di riduzione dell'impatto ambientale.
In particolare il documento si articola in cinque capitoli.
Nel primo capitolo è presente una panoramica sulla raccolta differenziata, sui sistemi più diffusi e sui materiali adatti al riciclo.
Il secondo capitolo è introdotto dalla Normativa Europea sui rifiuti e sulle novità da esso apportate. Successivamente si parlerà del trattamento dei rifiuti nelle principali nazioni europee a partire dalla Svizzera passando per la Germania e concludendo con la Svezia e le sue innovazioni tecnologiche.
Tutto questo è una introduzione alla parte centrale e più importante del rapporto di ricerca, ovvero la raccolta differenziata in Italia e soprattutto in Campania. Sono trattati i sistemi di raccolta differenziata più diffusi in Italia soffermando l'attenzione sulle differenze tra la Campania, in particolar modo Napoli, con le altre regioni italiane. Vengono riportati anche alcuni grafici significativi sull'andamento della percentuale di raccolta differenziata dal 2008 al 2013 delle principali città campane.
Il quarto capitolo è incentrato sul turismo a Napoli e sui luoghi di maggior interesse per il turista. L'obiettivo è quello di capire come il turista percepisce il rifiuto e la raccolta differenziata nei posti visitati e allo stesso tempo come la città affronta il problema.
Infine l'ultimo capitolo tratta le principali innovazioni e tecnologie che sono state sviluppate negli ultimi anni nell'ambito della raccolta differenziata. Come vedremo sono molte le novità introdotte per migliorare l'efficienza della raccolta e soprattutto per ridurre l'inquinamento ambientale. (literal)
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di