http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID292020
\"La risposta del mercato alla crisi alimentare e idrica globale: il Land Grabbing e il Water Grabbing\" (Comunicazione a convegno)
- Type
- Label
- \"La risposta del mercato alla crisi alimentare e idrica globale: il Land Grabbing e il Water Grabbing\" (Comunicazione a convegno) (literal)
- Anno
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Ferragina E. (2013)
"La risposta del mercato alla crisi alimentare e idrica globale: il Land Grabbing e il Water Grabbing"
in Convegno FISPMED "Sviluppo sostenibile e lotta alla povertà nel Mediterraneo e nel Mar Nero", Venezia, 21-24.05.2013
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- L'associazione \"Federazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e la Lotta contro la Povertà nel Mediterraneo-Mar Nero\" - FISPMED - nasce nel 2004 sulla base dell'esperienza positiva acquisita attraverso il progetto Seam, supportato dalla Commissione Europea (DG Allargamento e DG Politiche Regionali) e del Ministro dell'Ambiente Italiano, il quale diede origine al network composto da 188 partners appartenenti a 38 differenti paesi, rappresentanti di istituzioni culturali, ong, agenzie non governative, centri di studio, istituti di ricerca, università. Nel 2008 la Regione del Veneto con Legge regionale approvata all'unanimità diviene socio Fondatore. L'associazione, ad oggi, conta 224 partners in 39 paesi diversi dell'area Euro-Mediterranea e del Mar Nero. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Ferragina E., Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM)- CNR (literal)
- Titolo
- \"La risposta del mercato alla crisi alimentare e idrica globale: il Land Grabbing e il Water Grabbing\" (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di