http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290767
Kaleidoscope - Interaction between learner's internal and external representations in multimedia environment (Progetti)
- Type
- Label
- Kaleidoscope - Interaction between learner's internal and external representations in multimedia environment (Progetti) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Giuliana Dettori, Tania Giannetti (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Durata: 18 mesi. Partners: Computer Science Department (GR), Coordinatore; Center of Education and Media (AT); Knowledge Media Research Center (DE); LEGO Learning Institute (DK); Laboratoire ICA/INPG (FR); Faculty of Informatics, Informatics Methodology Group, TeaM lab (HU); Istituto Tecnologie Didattiche-CNR (IT); Distance Education Study Centre (LV); Faculty of Behavioral Sciences, Department of Instructional Technology (NL) (gennaio 2004 - giugno 2005) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- ITD - Istituto per le tecnologie didattiche (literal)
- Titolo
- Kaleidoscope - Interaction between learner's internal and external representations in multimedia environment (literal)
- Abstract
- Scopo di questo progetto era migliorare la comprensione di come gli studenti sviluppano rappresentazioni interne della consocenza quando:
(a) percepiscono una rappresentazione esterna multimediale,
(b) interagiscono con qualche artefatto tecnologico,
(c) collaborano alla costruzione di conoscenza.
Il filo conduttore di queste tre possibilità è l'interazione fra le rappresentazioni della conosceza che gli studenti creano nelle loro menti e le rappresentazioni esterne a cui sono esposti.
In particolare, i partecipanti del progetto:
1)hanno investigato lo stato attuale delle conoscenze in questo campo, producendo un stato dell'arte e sintetizzando un contesto concettuale per l'analisi del problema;
2)hanno identificato punti la cui comprensione richiede ulteriori ricerche;
3)hanno sviluppato case-studies e speriementazioni per investigare alcune delle domande di ricerca emerse;
4)hanno organizzato i risultati in un'agenda di ricerca per il futuro, che potesse servire di spunto per proporre nuovi progetti di ricerca;
5)hanno prodotto le specifiche di un corso sull'argomento, come contributo per le attività interne di Kaleidoscope. (literal)
- This project aimed to enhance our current understanding of how learners develop their internal knowledge representations when they:
(a) perceive external multimedia representations of knowledge,
(b) interact with technological artefacts and/or
(c) collaborate to co-construct knowledge.
Common thread in all these cases is the interaction between learners' internal representations of knowledge and the external ones.
In particular, the project participants:
1)identified and organizing our current level of knowledge in the above three dimensions, working out a \"State-of-the-art\" Report and synthesizing a common conceptual framework, in terms of concepts and methods which shape the current level of understanding;
2)identified existing gaps concerning these dimensions, in the TEL research;
3)got involved into selective case studies or field experimentations to answer specific research questions emerging from the understanding of the identified gaps;
4)organized the results in an agenda proposing further research projects that could be eligible for national funding;
5)produced relative instructional course material, as input to other Kaleidoscope dissemination and integration activities. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di