http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290708
FIRB: Nuove tecnologie per la formazione permanente e reti nel sistema socioeconomico italiano (Progetti)
- Type
- Label
- FIRB: Nuove tecnologie per la formazione permanente e reti nel sistema socioeconomico italiano (Progetti) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Luigi Sarti, Manuela Delfino, Stefania Manca, Donatella Persico (2003)
FIRB: Nuove tecnologie per la formazione permanente e reti nel sistema socioeconomico italiano
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Luigi Sarti, Manuela Delfino, Stefania Manca, Donatella Persico (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- ITD - Istituto per le tecnologie didattiche (literal)
- Titolo
- FIRB: Nuove tecnologie per la formazione permanente e reti nel sistema socioeconomico italiano (literal)
- Abstract
- Obiettivi
1)la relazione tra le specificità del problema formativo, i modelli organizzativi dell'interazione all'interno di una comunità virtuale per l'apprendimento e le dinamiche cognitive attivate nel processo;
2)le indicazioni metodologiche e strumentali per la progettazione di interventi formativi e dei relativi ambienti e-learning, con riferimento ai criteri di configurazione di comunità virtuali per apprendimento.
Tali obiettivi sono stati in parte rivisitati e integrati sia nell'ambito interno all'Unità di Ricerca sia nel contesto più ampio del progetto, alla luce degli scambi e della collaborazione con gli altri partner.
Gli obiettivi sono stati meglio definiti come segue:
Obiettivi tecnologici:
1)la predisposizione del portale del progetto e degli strumenti di comunicazione asincrona tra i ricercatori del progetto;
2)l'indagine degli aspetti metodologici che sovrintendono approcci tecnologici e la valutazione dei diversi tipi di interfacce e di funzionalità disponibili;
3)l'utilizzo di strumenti informatici per l'insegnamento e la valutazione di accessibilità del portale;
Obiettivi teorico-metodologici:
1)il confronto tra metodologie e modelli di gestione di corsi online;
2)l'affinamento degli strumenti di rilevazione di variabili socio-cognitive in contesti e iniziative di formazione online;
3)l'analisi di soluzioni, strategie e strumenti per valutare il grado di integrazione tra le metodiche in presenza e l' e-learning , nell'ottica del reciproco potenziamento; (literal)
- This project seeks to build a network of research units with a view to creating a national centre of excellence in:
1)the use of integrated web learning systems as a means of providing lifelong and flexible education;
2)the study of correlations between economical change and education systems.
This project starts by examining of the complex issues surrounding learning systems (lifelong learning) within the knowledge society. Attention is focused on crucial aspects which can obstruct communication and interfacing between different systems, with the purpose of initiating concrete actions that promote flexible, integrated, and comprehensively significant experiences of permanent education.
Through single units of research dedicated to specific fields, the project seeks to offer specific cognitive contributions and concrete achievements, with special attention to the possible interdependencies between the economic context and learning systems. This will lead to with the production of technologies and methodologies capable of promoting the integration of vocational education, the university system, scientific and technological research, training for trainers and teachers, education in/for SMEs.
A particularly significant role is played by web based learning technologies, considered as integrated systems for the recognition of competencies. Therse environments are capable of producing forms of co-operative knowledge construction, of providing virtual laboratories or, at the strictly communicative level, of generating search languages that optimize information comprehension.
The areas likely to benefit from this activity are university teaching, technical education and training, regional web learning systems, teacher training institutions, and vocational education systems. (literal)
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di