eSG - Entrepreneurship through Serious Games (Progetti)

Type
Label
  • eSG - Entrepreneurship through Serious Games (Progetti) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Alessandra Antonaci, Francesca Maria Dagnino, Michela Ott (2011)
    eSG - Entrepreneurship through Serious Games
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Alessandra Antonaci, Francesca Maria Dagnino, Michela Ott (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ITD - Istituto per le tecnologie didattiche (literal)
Titolo
  • eSG - Entrepreneurship through Serious Games (literal)
Abstract
  • Il progetto ESG ha lo scopo fondamentale di supportare lo sviluppo di mentalità imprenditoriale da parte di studenti universitari iscritti a facoltà non economiche e di business. In particolare esso mira a ideare, produrre ed applicare sperimentalmente piani pedagogici orientati a sviluppare conoscenze, attitudini e specifiche abilità imprenditoriali. I corsi attuati riguardano studenti di tre livelli: Bachelor, Master, PhD e si fondano sull'utilizzo pedagogico mirato di Serious Games, con l'ulteriore obiettivo di verificare utilizzabilità efficienza ed efficacia didattica di questi strumenti didattici. Principali obiettivi sono quelli di rendere gli studenti consapevoli e motivarli alla scelta imprenditoriale e di fornire loro le basi fondamentali che possano supportare la loro capacità di operare scelte e di condurre attività imprenditoriali. I risultati attesi sono: 1)Una migliore valutazione del lavoro e dei potenziali di business dei partner. 2)La trasferibilità dei risultati ESG (es.: per l'istruzione in altri settori, per altre istituzioni educative, per la valorizzazione di altre piattaforme) (literal)
  • The eSG project aims at stimulating innovative and entrepreneurial mindsets of higher education students of non-business faculties. The plans will cover the 3 major axes devised for entrepreneurship education: oRaising awareness and motivation oTraining to set-up a business and manage its growth (including commercialization aspects) oDeveloping the entrepreneurial abilities needed to identify and exploit business opportunities Objectives The main goal of eSG is to develop, deploy and assess experimental pedagogical plans based on appealing and instructive SGs for stimulating entrepreneurship in university students (courses are implemented for all the 3 levels: Bachelor, Master, PhD. Workplan The WP will be performed in two sessions: a first time has been performed in October-December 2011, in the first year of eSG, and a second time, one year later, in 2012. Expected results: 1)A better assessment of the exploitation/business potential by the partners. 2)Transferability of eSG results (e.g., to other education domains, other types of education institutions, exploiting other education platforms) (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it