Modelli, metodi e strumenti per il trattamento automatico della lingua araba e per l'editing in ambienti collaborativi (Abstract/Comunicazione in atti di convegno)

Type
Label
  • Modelli, metodi e strumenti per il trattamento automatico della lingua araba e per l'editing in ambienti collaborativi (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Boschetti, Federico; Del Gratta, Riccardo; Marzi, Claudia; Nahli, Ouafae; Pirrelli, Vito (2014)
    Modelli, metodi e strumenti per il trattamento automatico della lingua araba e per l'editing in ambienti collaborativi
    in AIUCD 3rd annual conference, Bologna, 18-19 settembre 2014
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Boschetti, Federico; Del Gratta, Riccardo; Marzi, Claudia; Nahli, Ouafae; Pirrelli, Vito (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://aiucd2014.unibo.it/book-of-abstracts.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • La metodologia della ricerca umanistica nell'ecosistema digitale - AIUCD 2014 Terzo convegno annuale (literal)
Note
  • Comunicazione (literal)
  • PuMa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Institute for Computational Linguistics - National Research Council (ILC-CNR, Pisa) (literal)
Titolo
  • Modelli, metodi e strumenti per il trattamento automatico della lingua araba e per l'editing in ambienti collaborativi (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Federica Rossi, Francesca Tomasi (literal)
Abstract
  • La linguistica computazionale ha portato negli ultimi vent'anni a un profondo mutamento nello studio delle lingue e delle loro testimonianze scritte, spostando l'accento della ricerca da aspetti linguistico-formali all'uso linguistico in contesti comunicativi reali. Il presente contributo illustra l'impatto di questo cambio di prospettiva sullo studio della lingua araba, attraverso una rassegna di alcune attività di ricerca in corso presso l'Istituto di Linguistica Computazionale del CNR di Pisa: I. acquisizione dei testi arabi tramite Optical Character Recognition (OCR) e sviluppo di strumenti per la correzione manuale del testo in ambienti collaborativi; II. sviluppo di algoritmi e strumenti per l'analisi morfologica della lingua araba; III. analisi delle dinamiche di acquisizione del lessico arabo mediante architetture bio-computazionali; IV. sviluppo della WordNet dell'Arabo collegata a Princeton WordNet, ItalWordNet, LatinWordNet e alla nascente AncientGreek WordNet. Queste attivit{ sono rivolte sia all'analisi delle caratteristiche linguistiche dell'arabo che allo studio della produzione letteraria araba e dei suoi rapporti storico-culturali con altre lingue. In particolare, il contributo intende illustrare la fertilità di un approccio metodologico che metta in relazione le dinamiche di acquisizione del lessico arabo, con la messa a punto di procedure di analisi ed edizione critica del testo e con i principi di organizzazione ontologica di una lingua ad alta produttività derivazionale. (literal)
  • In the last decades, computational linguistics has led to a profound shift in the study of languages. This paper illustrates the impact of the study of the Arabic language, through a review of some of the research in progress at the Institute of Computational Linguistics of CNR in Pisa: I. Acquisition of Arabic texts using Optical Character Recognition (OCR) and developing tools for manual correction of the text in collaborative environments; II. development of algorithms and tools for morphological analysis of the Arabic language; III. analysis of the dynamics of acquisition of Arabic lexicon through bio-computational architectures; IV. development of Arabic WordNet connected to Princeton WordNet, ItalWordNet, LatinWordNet and nascent AncientGreek WordNet. These activities are addressed to both an analysis of the characteristics of Arabic language and the study of Arabic literature and its historical and cultural relations with other languages. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
data.CNR.it