http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID288026
L'Analisi di frane superficiali in terreni a grana fine (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- L'Analisi di frane superficiali in terreni a grana fine (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Ciurleo M., Cascini L., Di Nocera S., Gullà G. (2014)
L'Analisi di frane superficiali in terreni a grana fine
in XXV Convegno Nazionale di Geotecnica, Baveno
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Ciurleo M., Cascini L., Di Nocera S., Gullà G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IRPI, Università di Salerno (literal)
- Titolo
- L'Analisi di frane superficiali in terreni a grana fine (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-97517-05-4 (literal)
- Abstract
- Le frane superficiali in terreni a grana fine, non collassabili e fisicamente alterati, si sviluppano usualmente come fenomeni multipli in aree di rilevante estensione e, come tali, possono causare serie conseguenze economiche ed ambientali. Caratteristica, questa, che rende la previsione delle aree potenzialmente instabili un obiettivo di interesse primario sia in termini di pianificazione territoriale e sia di stabilizzazione dei versanti. Pur in presenza di un numero ridotto di contributi nella letteratura scientifica nazionale ed internazionale, nella quale sono prevalentemente presenti studi su aspetti specifici condotti con un approccio di tipo monodisciplinare, la presente nota mostra come l'obiettivo della previsione spaziale di fenomeni che si caratterizzano per le loro ridottissime dimensioni possa essere perseguito a diverse scale topografiche di riferimento con un approccio multidisciplinare che esalta, rendendoli tra loro sinergici, i contributi propri della Geologia e della Geotecnica. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di