http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID288021
Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Gullà G., Petrucci O. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-97517-05-4 (literal)
- Abstract
- La gestione del rischio da frana trova importanti riferimenti nei Piani Stralcio per l'Assetto idrogeologico (PAI) adottati
a livello regionale. Gli aspetti normativi definiti nei PAI presentano interazioni con la normativa urbanistica regionale e,
non di rado, il quadro complessivo in cui si deve operare per la gestione del rischio da frana non è definito con la
chiarezza che la problematica richiede. Considerando il quadro normativo vigente nella Regione Calabria relativamente
al PAI ed alla legge urbanistica, si propone un esame dei principali riferimenti normativi finalizzato a fornire una
rivisitazione integrata che ha come obiettivo l'efficacia e la strutturazione dei testi, per semplificare il lavoro di quanti
sono chiamati a vario titolo alla gestione del rischio da frana. L'esame è svolto con riferimento alla Legge urbanistica
regionale 19/2002 (Norme per la tutela, governo ed uso del territorio) con le modifiche e le integrazioni di cui alle leggi
23/2002, 8/2003, 8/2005, 14/2006, 9/2007, 21/2007, alle Linee guida della pianificazione regionale e schema base della
carta regionale dei luoghi in attuazione della Legge Urbanistica della Calabria 19/2002, del Piano Stralcio per l'Assetto
Idrogeologico (ai sensi dell'art. 1-bis della legge 365/2000, dell'art.17 della legge 183/1989 e dell'art.1 della legge
267/1998) e del Quadro Territoriale Regionale a valenza Paesaggistica. La nota evidenzia gli aspetti operativi delle
norme di salvaguardia dalle frane, con riferimento agli strumenti della pianificazione, individuando le sovrapposizioni
di competenze e gli elementi di complicazione. Sulla base dei punti indicati sono proposti alcuni riferimenti per la
rimodulazione dei criteri di salvaguardia per le aree in frana, inquadrati in un'ipotesi di architettura normativa
strutturata volta a rendere più efficace l'applicazione della stessa normativa. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di