http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID281813
\"Presentazione del DDL Istituzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi derivanti da calamità naturali\" (Comunicazione a convegno)
- Type
- Label
- \"Presentazione del DDL Istituzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi derivanti da calamità naturali\" (Comunicazione a convegno) (literal)
- Anno
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Coviello A. et altri (2013)
"Presentazione del DDL Istituzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi derivanti da calamità naturali"
in "Presentazione del DDL Istituzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi derivanti da calamità naturali", ENEA-Arpe-Federproprietà,, RomaSenato della Repubblica (Sala Nassirya), 21 novembre 2013
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Coviello A. et altri (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.arpe.roma.it/uff_stampa.php (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- \"Presentazione del DDL Istituzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi derivanti da calamità naturali\" (literal)
- Abstract
- L'intervento al convegno, tenutosi all'interno del Senato della Repubblica (Sala Nassyria di palazzo Madama), si ispira all'attuale dibattito sulla necessità di intervenire sulla prevenzione e sulla tutela dei danni causati
dalle catastrofi naturali. Viene rappresentato lo stato dell'arte circa le calamità naturali dal punto di vista strettamente geologico- ed i danni socio-economici che essi provocano.
Il tema predominante è la gestione dei rischi catastrofali dal punto di vista teorico, in
particolare del ruolo del risk management, che costituisce - nelle sue tipologie evolute- un esempio di innovazione manageriale relativa alle problematiche della gestione degli eventi avversi di origine (dolosa ed) accidentale, dalle tecniche di prevenzione al trasferimento assicurativo: l'analisi dei rischi è argomento di grande attenzione da parte degli studiosi ed importante attualità in quanto alla base delle decisioni finanziarie. Un'operazione sicuramente difficile che costituisce per l'organo di governo pubblico l'elemento qualificante ed, in ultima istanza, determinante per garantire un'evoluzione risonante dei rapporti sistemici. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di