La competitività dei territori (La Sicilia-Costa Meridionale). (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • La competitività dei territori (La Sicilia-Costa Meridionale). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Micera Roberto (2014)
    La competitività dei territori (La Sicilia-Costa Meridionale).
    Centro 2P Editore, Firenze (Italia) in Rapporto sul Turismo Italiano-Edizione Speciale, 2014
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Micera Roberto (literal)
Pagina inizio
  • 215 (literal)
Pagina fine
  • 234 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Rapporto sul Turismo Italiano-Edizione Speciale (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 19 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IRAT-CNR (literal)
Titolo
  • La competitività dei territori (La Sicilia-Costa Meridionale). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 88-90365-11-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Becheri Emilio, Maggiore Giulio (literal)
Abstract
  • Il contributo è finalizzato ad indagare le componenti da cui scaturisce il posizionamento competitivo di una destinazione mediante l'applicazione del modello concettuale elaborato nelle precedenti edizioni (Lo Presti, Maggiore, Micera, 2011; Crouch, 2010) ad una delle destinazioni turistiche che negli ultimi tre anni è apparsa la più dinamica nell'evoluzione dei flussi di turisti che si sono generati: la Sicilia-Costa Meridionale. La scelta è avvenuta mediante un attento lavoro di mappatura che ha permesso prima di stilare una classifica delle \"destinazioni turistiche diffuse\" e successivamente quelle che hanno fatto registrare negli ultimi anni tassi di crescita delle presenze positivi, in cui quella qui analizzata figura ai primi posti. In questa direzione saranno individuati ed analizzati i fattori rappresentativi della forza competitiva della destinazione, fornendo un'interpretazione critica delle motivazioni che hanno determinato una migliore dinamica di sviluppo rispetto ad altre destinazioni italiane. Si forniranno, inoltre, indicazioni circa la formulazione di strategie di sviluppo finalizzate a differenziare l'offerta turistica per rafforzare l'identità e l'immagine di questo territorio a livello internazionale. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it