http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID281270
La qualità percepita in un'organizzazione sanitaria (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- La qualità percepita in un'organizzazione sanitaria (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Stefania De Simone, Anna Esposito (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (literal)
- Titolo
- La qualità percepita in un'organizzazione sanitaria (literal)
- Abstract
- L'analisi di customer satisfaction consente all'azienda sanitaria di monitorare le percezioni che i pazienti hanno del comportamento dei professionisti sanitari, della qualità del servizio sanitario e di individuare punti di forza e criticità del servizio. Il lavoro presenta l'indagine di customer satisfaction svolta da ottobre a dicembre 2012 presso un'azienda ospedaliera pediatrica di Napoli, con l'utilizzo di un questionario somministrato, mediante interviste face to face, a un campione di 532 pazienti. Trattandosi di un'azienda pediatrica, la rilevazione della soddisfazione dei pazienti è stata indiretta rivolgendosi a un campione costituito dai familiari dei piccoli pazienti. Le dimensioni di qualità analizzate sono: accoglienza e accettazione amministrativa; comfort alberghiero; rapporto medico-paziente; rapporto infermiere-paziente. Il giudizio è positivo per la professionalità e umanizzazione del personale medico e infermieristico. I principali aspetti critici emersi sono: il tempo trascorso in sala d'attesa per la visita ambulatoriale; l'igiene dei reparti; e la segnaletica per raggiungere l'ambulatorio. In considerazione del fatto che le aspettative del cliente cambiano rapidamente e le variabili che entrano in gioco in un'analisi di customer satisfaction sono numerose, la capacità di un'organizzazione sanitaria di ottenere e mantenere elevati livelli di soddisfazione dei pazienti rappresenta un elemento determinante per raggiungere e aumentare il vantaggio competitivo. Nell'attuale scenario competitivo, il fattore di differenziazione è sempre più costituito dal livello del servizio al cliente, ovvero dalla capacità dell'operatore di soddisfare globalmente i bisogni dello stesso. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di