Cervello e ambiente (Prodotti multimediali)

Type
Label
  • Cervello e ambiente (Prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Alessandro Sale, Kraft Giuliano, Groppioni Stefano, Balestri Mauro (2010)
    Cervello e ambiente
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Alessandro Sale, Kraft Giuliano, Groppioni Stefano, Balestri Mauro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.area.pi.cnr.it/areaperta/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Altro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • Cervello e ambiente (literal)
Abstract
  • Una vita ricca di attività cognitive, sociali e motorie stimola i circuiti nervosi del cervello a rimodellarsi e a divenire più funzionali, un processo chiamato plasticità neurale. In particolare, l'esposizione ad un ambiente in cui vi sia la possibilità di fare esercizio fisico, di giocare, di esplorare oggetti nuovi (una modalità di allevamento nota come arricchimento ambientale) ha numerosi effetti benefici sulle funzioni cerebrali, arrivando perfino a ritardare l'invecchiamento cerebrale o la comparsa di malattie neurodegenerative, come la malattia di Alzheimer. Il seminario intende illustrare i recenti risultati dell'Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa che attestano come l'arricchimento ambientale permetta di agire su molecole essenziali per la plasticità in maniera fisiologica e naturale, dimostrandosi quindi di grande interesse clinico per la possibile applicazione nel campo delle patologie neurologiche umane. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it