http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID280107
Un Codec a Basso Jitter per Reti CAN (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Un Codec a Basso Jitter per Reti CAN (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
G. Cena, I. Cibrario Bertolotti, T. Hu, A. Valenzano (2014)
Un Codec a Basso Jitter per Reti CAN
in Automazione & strumentazione; Fiera Milano Media, Milano (Italia)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- G. Cena, I. Cibrario Bertolotti, T. Hu, A. Valenzano (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IEIIT, Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni, Torino, Italy (literal)
- Titolo
- Un Codec a Basso Jitter per Reti CAN (literal)
- Abstract
- Il Il meccanismo di bit stuffing definito dal protocollo Controller Area Network (CAN) è causa di variabilità nella durata della trasmissione dei messaggi sul bus e può peggiorare l'accuratezza con cui i comandi vengono attuati dai dispositivi nei sistemi di controllo distribuiti in tempo reale. Un semplice meccanismo di codifica, implementato in software tramite un codec ad alte prestazioni, può ridurre drasticamente tale problema e rendere CAN adatto a sistemi che richiedono elevata precisione temporale. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di