Attività 2.2.b. Indagine osservante ex post sperimentazione (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • Attività 2.2.b. Indagine osservante ex post sperimentazione (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • P. Buonincontri (2012)
    Attività 2.2.b. Indagine osservante ex post sperimentazione
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • P. Buonincontri (literal)
Pagina inizio
  • 1 (literal)
Pagina fine
  • 19 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 19 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Memorie interne (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (literal)
Titolo
  • Attività 2.2.b. Indagine osservante ex post sperimentazione (literal)
Abstract
  • Nell'ambito del Progetto \"Cultura Basilicata Web 2.0\", è stata condotta un'indagine osservante sul comportamento di fruizione di 100 visitatori della città di Matera, attraverso la compilazione di una scheda di rilevazione costruita ad hoc. Si è scelta l'applicazione del metodo di indagine osservante in quanto strumento immediato nel suo utilizzo e nella capacità di dare indicazioni utili a migliorare la fruizione dell'area interessata: la scheda di rilevazione consente di verificare empiricamente se sono garantite, lungo il percorso di visita, le condizioni necessarie affinché si possano attivare processi di apprendimento e di soddisfazione per i visitatori. Obiettivo di carattere generale della ricerca è stato quello di valutare i comportamenti di fruizione del visitatore di Matera rispetto ai quartieri Sassi della città. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it