Il ramo su cui siamo seduti (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Il ramo su cui siamo seduti (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Roberto Paoluzzi (2006)
    Il ramo su cui siamo seduti
    in Trasmissioni di potenza oleodinamica pneumatica lubrificazione; Tecniche Nuove, - Milano, Milano (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Roberto Paoluzzi (literal)
Pagina inizio
  • 6 (literal)
Pagina fine
  • 6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Editoriale rivista (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.rivistedigitali.com (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • LXVII (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 1 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • C.N.R. - IMAMOTER (literal)
Titolo
  • Il ramo su cui siamo seduti (literal)
Abstract
  • L'innovazione è un fuoco alimentato dal legno della conoscenza. A nessuno sarà sfuggito l'accento posto da industria e politica sul ruolo centrale di ricerca e innovazione, per garantire la competitività dei prodotti e la difesa (non oso parlare di incremento!) delle quote di mercato della produzione industriale italiana. L'oleodinamica non sfugge certamente a questa logica anzi, per la tipologia stessa di prodotto, è a forte rischio di concorrenza da parte di economie con una minore incidenza dei costi di produzione sul prezzo finale. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
data.CNR.it