La ricerca biotecnologica italiana: storia, occasioni, prospettive (Comunicazione a convegno)

Type
Label
  • La ricerca biotecnologica italiana: storia, occasioni, prospettive (Comunicazione a convegno) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Alessandro Vitale (2013)
    La ricerca biotecnologica italiana: storia, occasioni, prospettive
    in Le nuove frontiere per la genetica e l'agricoltura: le biotecnologie vegetali in Italia, Firenze - Accademia dei Georgofili, 04/10/2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Alessandro Vitale (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Relazione orale su invito. Convegno organizzato dall'Accademia dei Georgofili nell'ambito dell' European Biotech Week 2013. La rivoluzione delle scienze \"omiche\", il trasferimento genico nelle piante e le nuove tecniche di miglioramento delle varietà coltivate. Un potenziale originale, con un orientamento alla valorizzazione della dimensione agroalimentare locale e alla ricerca di prodotti ad elevato valore aggiunto. Le molteplici applicazioni della biotecnologie verdi: il confronto tra la dimensione globale e le prospettive locali. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • AV: IBBA - CNR (literal)
Titolo
  • La ricerca biotecnologica italiana: storia, occasioni, prospettive (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it