http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID275139
Come e perché gli scienziati comunicano? Il caso dei fisici in Italia (Abstract/Poster in atti di convegno)
- Type
- Label
- Come e perché gli scienziati comunicano? Il caso dei fisici in Italia (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Selena Agnella, Andrea De Bortoli, Sergio Scamuzzi, Alba L'Astorina, Loredana Cerbara, Adriana Valente, Sveva Avveduto (2012)
Come e perché gli scienziati comunicano? Il caso dei fisici in Italia
in Comunicare Fisica 2012, Torino, 8-12 settembre 2012
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Selena Agnella, Andrea De Bortoli, Sergio Scamuzzi, Alba L'Astorina, Loredana Cerbara, Adriana Valente, Sveva Avveduto (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Università di Torino, IREA CNR, IRPPS CNR (literal)
- Titolo
- Come e perché gli scienziati comunicano? Il caso dei fisici in Italia (literal)
- Abstract
- L'articolo propone alcuni risultati del progetto di ricerca \"I fisici italiani e la comunicazione della
scienza\" che ha l'obiettivo di esplorare atteggiamenti, motivazioni, ostacoli e pratiche dei fisici
italiani nel comunicare la scienza. I dati sono stati ottenuti attraverso due CAWI - Computer -
Assisted Web Survey, condotte sulla comunità scientifica dei fisici italiani.
Questo lavoro si inserisce all'interno di uno studio più ampio, che affronta, attraverso un nuovo
approccio di ricerca, i temi di scienza e società dal punto di vista dei ricercatori. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di