La competitività dei territori (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • La competitività dei territori (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lo Presti Olga; Micera Roberto (2013)
    La competitività dei territori
    Franco Angeli - Codice editore 1862.161, Milano (Italia) in Rapporto sul Turismo Italiano 2011-2012 - XVIII Edizione, 2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lo Presti Olga; Micera Roberto (literal)
Pagina inizio
  • 267 (literal)
Pagina fine
  • 282 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Il presente contributo è finalizzato ad esplorare il tema del posizionamento competitivo di un territorio, mediante l'applicazione del modello concettuale di analisi della competitività a due fra le principali destinazioni turistiche del nostro Paese: la Riviera Romagnola e la Costa del Veneto. In questa direzione saranno individuati ed analizzati i principali trigger della forza competitiva di queste destinazioni, fornendo un'interpretazione critica delle motivazioni che hanno determinato l'ottenimento di una posizione di vantaggio rispetto ad altre destinazioni italiane. Al contempo, si forniranno possibili indicazioni circa la formulazione di strategie innovative finalizzate a differenziare l'offerta turistica per rafforzare l'identità e l'immagine di questi territori a livello internazionale. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Rapporto sul Turismo Italiano 2011-2012 - XVIII Edizione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 16 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di ricerche sulle attività terziarie (literal)
Titolo
  • La competitività dei territori (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-204-0895-4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Becheri E., Maggiore G. (literal)
Abstract
  • Il presente contributo è finalizzato ad esplorare il tema del posizionamento competitivo di un territorio, mediante l'applicazione del modello concettuale di analisi della competitività a due fra le principali destinazioni turistiche del nostro Paese: la Riviera Romagnola e la Costa del Veneto. In questa direzione saranno individuati ed analizzati i principali trigger della forza competitiva di queste destinazioni, fornendo un'interpretazione critica delle motivazioni che hanno determinato l'ottenimento di una posizione di vantaggio rispetto ad altre destinazioni italiane. Al contempo, si forniranno possibili indicazioni circa la formulazione di strategie innovative finalizzate a differenziare l'offerta turistica per rafforzare l'identità e l'immagine di questi territori a livello internazionale. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it