Cineturismo e destinazioni: le film commission (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Cineturismo e destinazioni: le film commission (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Micera Roberto; Storlazzi Alessandra (2013)
    Cineturismo e destinazioni: le film commission
    Franco Angeli - Codice editore 1862.161, Milano (Italia) in Rapporto sul Turismo Italiano 2011-2012 - XVIII Edizione, 2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Micera Roberto; Storlazzi Alessandra (literal)
Pagina inizio
  • 355 (literal)
Pagina fine
  • 364 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • La letteratura in tema di destination management si caratterizza per un crescente interesse verso le azioni di destination placement. Il cineturismo è una delle azioni capaci di fidelizzare il brand della destinazione ed accrescere le aspettative di acquisto dei turisti. Numerosi studi hanno mostrato che il cineturismo può generare un impatto sul turismo di gran lunga superiore alle tradizionali azioni promozionali. In tal senso, questo contributo intende analizzare le modalità attraverso cui gli attori coinvolti ed interessati allo sviluppo territoriale locale cercano di attivarsi per favorire un percorso di crescita basato sul cineturismo. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Rapporto sul Turismo Italiano 2011-2012 - XVIII Edizione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 9 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di ricerche sulle attività terziarie; Università degli studi di Salerno (literal)
Titolo
  • Cineturismo e destinazioni: le film commission (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-204-0895-4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Becheri E.; Maggiore G. (literal)
Abstract
  • La letteratura in tema di destination management si caratterizza per un crescente interesse verso le azioni di destination placement. Il cineturismo è una delle azioni capaci di fidelizzare il brand della destinazione ed accrescere le aspettative di acquisto dei turisti. Numerosi studi hanno mostrato che il cineturismo può generare un impatto sul turismo di gran lunga superiore alle tradizionali azioni promozionali. In tal senso, questo contributo intende analizzare le modalità attraverso cui gli attori coinvolti ed interessati allo sviluppo territoriale locale cercano di attivarsi per favorire un percorso di crescita basato sul cineturismo. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it