Servizi da telerilevamento nelle regioni europee: il catalogo della domanda e offerta del progetto DORIS_Net (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Servizi da telerilevamento nelle regioni europee: il catalogo della domanda e offerta del progetto DORIS_Net (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Anna Basoni (1), Massimo Antoninetti (1), Paola Carrara (1), Hina Bacai (2), Christelle Bosc (3), Magali Clavé-Henry (4), Artur José Freire Gil (5), Philippe Monbet (6), Nicola Pergola (7), Valerio Tramutoli (8), Alan Wells (9), Jesús Zepeda Juárez (10), Svetlana Zolotikova (2) (2013)
    Servizi da telerilevamento nelle regioni europee: il catalogo della domanda e offerta del progetto DORIS_Net
    in Atti della 17a Conferenza Nazionale ASITA, Riva del Garda, 5 7 novembre 2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Anna Basoni (1), Massimo Antoninetti (1), Paola Carrara (1), Hina Bacai (2), Christelle Bosc (3), Magali Clavé-Henry (4), Artur José Freire Gil (5), Philippe Monbet (6), Nicola Pergola (7), Valerio Tramutoli (8), Alan Wells (9), Jesús Zepeda Juárez (10), Svetlana Zolotikova (2) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • (1) IREA CNR Milano, 02.23699.299, basoni.a@irea.cnr.it, RCO Lombardia, IT (2) G-STEP Leicester, hina.bacai@le.ac.uk, East Midlands RCO, UK (3) South West CETE Toulouse, christelle.bosc@developpement-durable.gouv.fr, Midi-Pyrénées - Aquitaine RCO, FR (4) CHT Merignac, mclave@chtech.fr, FR (5) SRCTE Punta Delgada, arturgil@uac.pt, RCO Azores, PT (6) PMB Brest, philippe.monbet@pole-mer-bretagne.com, RCO Brittany, FR (7) IMAA CNR Potenza, nicola.pergola@imaa.cnr.it, RCO Basilicata, IT (8) Università degli Studi della Basilicata Potenza, valerio.tramutoli@unibas.it, IT (9) Space Research Centre, University of Leicester, Leicester, aaw@le.ac.uk, UK (10) CEON Brema, zepeda@wfb-bremen.de, RCO Bremen, DE (literal)
Titolo
  • Servizi da telerilevamento nelle regioni europee: il catalogo della domanda e offerta del progetto DORIS_Net (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-903132-8-8 (literal)
Abstract
  • The DORIS_Net1 FP7 Project, Downstream Observatory organised by Regions active In Space - Network, ended in January 2013. The main goal of the project was to foster the awareness of GMES Programme (now COPERNICUS) among European Regions, with the support of the network of COPERNICUS Regional Contact Office (RCO). Among the others, a Regional User & Service Inventory publication is pointed out; it showcases the needs of EO services and the services accessible at regional scale. In this Inventory, supply and demand were both classified according to an appropriate taxonomy of COPERNICUS, defined in the framework of GMES4Regions initiative. This paper aims to present the service portfolio and the study on segmentation of the regional demand for EO services in the Regions involved. (literal)
  • Il Progetto Europeo DORIS_Net -'Downstream Observatory organised by Regions active In Space - Network' del 7°Programma Quadro, si è concluso a gennaio 2013. Il suo obiettivo principale è stato quello di accrescere la conoscenza e la consapevolezza del Programma GMES (ora COPERNICUS) alla scala regionale, grazie alla creazione di una rete Europea di COPERNICUS Regional Contact Office (RCO). Tra i risultati più importanti, si segnala la pubblicazione del Regional User & Service Inventory che raccoglie i bisogni di servizi da telerilevamento e i prodotti disponibili alla scala regionale. In esso, domanda e offerta sono state entrambe classificate secondo un'opportuna tassonomia dei servizi COPERNICUS, definita nell'ambito dell'iniziativa COPERNICUS4Regions . Questo contributo intende presentare il catalogo dell'offerta e lo studio sulla segmentazione della domanda regionale dei servizi nelle regioni aderenti all'iniziativa. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it