http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID274144
Politiche di welfare state e formazione dei lavoratori occupati (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Politiche di welfare state e formazione dei lavoratori occupati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 1995-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Frigo Franco, Oscar Nicolaus (1995)
Politiche di welfare state e formazione dei lavoratori occupati
Donzelli Editore, Roma (Italia) in Lo stato sociale in Italia, 1995
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Frigo Franco, Oscar Nicolaus (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Lo stato sociale in Italia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Politiche di welfare state e formazione dei lavoratori occupati (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- Barbieri, Bartocci, Ciocia, Coccorese, Corcione, Frigo, Lamparelli, Nicolaus, Ponzini, Silvani (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Abstract
- Il primo rapporto dell'Istituto di ricerca sulle dinamiche della sicurezza sociale (Iridiss-Cnr) si offre a studiosi, amministratori e politici come un compiuto bilancio dei problemi e delle prospettive che lo stato sociale in Italia può e deve affrontare, per far fronte alla sfida decisiva della competitività internazionale senza contraddire i principi costituzionali dell'equità e della giustizia sociale. Lo studio affronta in primo luogo la vicenda di lungo periodo del welfare italiano, dalla nascita dello Stato unitario fino alla sua crisi attuale, in una prospettiva comparata resa sempre più essenziale dalla crescente omogeneizzazione delle politiche europee. In seconda istanza il rapporto affronta le aree specifiche che delimitano il campo della protezione sociale: dal sistema previdenziale alla sanità e ai suoi drammatici problemi, prendendo in considerazione le risorse disponibili, l'articolazione territoriale del sistema, i diritti sociali in gioco; dall'abitazione, che incide pesantemente sul reddito familiare e costituisce una componente rilevante della qualità della vita, alla questione cruciale della formazione, da rendere più flessibile e permanente per offrire concreti elementi di garanzia professionale e di sicurezza occupazionale. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di