http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID273208
Il ruolo delle comunità virtuali per l'innovazione dell'esperienza turistica: il caso MSC FRiENDS (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Il ruolo delle comunità virtuali per l'innovazione dell'esperienza turistica: il caso MSC FRiENDS (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Marasco Alessandra, Micera Roberto (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (literal)
- Titolo
- Il ruolo delle comunità virtuali per l'innovazione dell'esperienza turistica: il caso MSC FRiENDS (literal)
- Abstract
- L'articolo approfondisce il ruolo delle comunità virtuali ai fini dell'innovazione dell'esperienza turistica. Nel corso dell'ultimo decennio, il concetto di esperienza si è progressivamente imposto quale punto focale degli studi e delle strategie delle imprese nel settore del turismo, in cui la possibilità di fronteggiare con successo l'intensa competizione internazionale appare sempre più basata sulla capacità di soddisfare i bisogni di personalizzazione della domanda attraverso offerte in grado di coinvolgere il turista a livello personale, in modo unico e memorabile. In questa direzione, le virtual communities offrono alle imprese opportunità senza precedenti per migliorare e innovare l'esperienza turistica. In particolare, il lavoro illustra come le comunità virtuali possano essere impiegate quale strumento strategico per progettare e offrire esperienze uniche e di valore per il turista focalizzando l'attenzione sul business delle crociere. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi