http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID269193
Caratterizzazione di linee cellulari tumorali tramite citofluorimetria. Modificazioni molecolari in seguito a trattamenti con composti bioattivi (Progetti)
- Type
- Label
- Caratterizzazione di linee cellulari tumorali tramite citofluorimetria. Modificazioni molecolari in seguito a trattamenti con composti bioattivi (Progetti) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Marina Pisano, Carla Rozzo, Valentina Nieddu, Giuseppe Palmieri, Grazia Galleri (2010)
Caratterizzazione di linee cellulari tumorali tramite citofluorimetria. Modificazioni molecolari in seguito a trattamenti con composti bioattivi
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Marina Pisano, Carla Rozzo, Valentina Nieddu, Giuseppe Palmieri, Grazia Galleri (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- I risultati ottenuti con questo progetto sono stati oggetto di una tesi di laurea specialistica in Biotecnologie Molecolari presso l'Università di Sassari: Anno Accademico 2010/2011, Dott.ssa Valentina Nieddu \"Attività del peptide RGDechiHcit, antagonista dell'integrina alfa v beta 3, su linee cellulari di melanoma maligno\". Sono stati inoltre presentati a diversi congressi nazionali ed internazionali, e sono stati pubblicati sulla rivista Anticancer Research: Pisano M et al, Anticancer Res 2012, 33:871-880. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR, Istituto di Chimica Biomolecolare, Sede di Sassari; Porto Conte Ricerche, Srl, Alghero (SS) (literal)
- Titolo
- Caratterizzazione di linee cellulari tumorali tramite citofluorimetria. Modificazioni molecolari in seguito a trattamenti con composti bioattivi (literal)
- Descrizione sintetica
- Accordo operativo per la realizzazione dell'attività di ricerca dal titolo: \"Caratterizzazione di linee cellulari tumorali tramite citofluorimetria. Modificazioni molecolari in seguito a trattamento con composti bioattivi\".
Il programma di attività comprende:
a. La crescita in vitro di linee cellulari tumorali primarie già esistenti e la realizzazione di nuove linee cellulari tumorali derivate da pazienti con accertata diagnosi di tumore.
b. Il trattamento delle varie linee tumorali con differenti composti bioattivi.
c. La raccolta delle cellule e la preparazione dei campioni per l'analisi citofluorimetrica.
d. La realizzazione degli esperimenti di citofluorimetria, per la caratterizzazione, tramite anticorpi per marcatori molecolari specifici, delle linee cellulari originate da diversi tipi di tumore e/o da diversi stadi tumorali.
e. Analisi delle modificazioni qualitative e quantitative avvenute a carico dei marcatori molecolari analizzati nelle linee cellulari tumorali in seguito ai trattamenti con i diversi composti bioattivi. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto