http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID259986
Campagna di misura ECOWAR/COBRA (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Campagna di misura ECOWAR/COBRA (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- L.Palchetti, G.Bianchini, F.Castagnoli (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Campagna di misura ECOWAR/COBRA (literal)
- Descrizione sintetica
- Lo spettrometro a trasformata di Fourier REFIR-PAD è stato preparato per misure in alta quota effettuate dal 3 al 17 marzo 2007 da Testa Grigia (Ao) a 3500 m s.l.m.. Nella campagna di misura sono state eseguite misure della radiazione in onda lunga (da 100 a 1100 cm-1) emessa dall'atmosfera verso il basso. Le misure in oggetto sono ritenute fondamentali per l'esecuzione del progetto PRIN dal titolo \"Osservazioni spettralmente risolte nella banda rotazionale del vapore d'acqua nel range spettrale 17-50 micron per la validazione e verifica di modelli di trasferimento radiativo nell'atmosfera terrestre\" a cui partecipa il Dipartimento di Fisica dell'Università di Bologna. Il contratto ha previsto la preparazione dello strumento, la fornitura in maniera non esclusiva al responsabile dell'Unità PRIN di Bologna della disponibilità dell'attrezzatura REFIR-PAD, limitatamente alla campagna di misura programmata dal progetto PRIN, e accesso ai dati elaborati al livello 1 (spettri calibrati). (literal)
- Abstract
- Partecipazione con lo strumento REFIR-PAD alla campagna ECOWAR/COBRA - Osservazioni spettralmente risolte nella banda rotazionale del vapor d'acqua nel range spettrale 17-50 micron per la validazione e verifica di modelli di trasferimento radiativo nell'atmosfera terrestre (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di