http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID258136
Note morfo-biologiche sul nematode delle lesioni Pratylenchus neglectus (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Note morfo-biologiche sul nematode delle lesioni Pratylenchus neglectus (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per la Protezione delle Piante (IPP) (literal)
- Titolo
- Note morfo-biologiche sul nematode delle lesioni Pratylenchus neglectus (literal)
- Abstract
- Pratylenchus neglectus. A detailed study was undertaken on populations of Pratylenchus neglectus, a migratory endoparasite which frequently occurs in wheat fields in the province of Foggia. Information on morphometics, parasitism, biology and geographical distribution are provided, together with brief informations on reproduction and pathogenicity on some vegetable crops that are typical of the Mediterranean area. P. neglectus is taxonomically similar to P. scribneri, which is also present in Italy, and differs from it in only a few characters which are illustrated and discussed. (literal)
- Studi dettagliati su popolazioni di Pratylenchus neglectus, un endoparassita migratore rinvenuto frequentemente in provincia di Foggia in campi di frumento in deperimento, hanno permesso di ricavare indicazioni sulla morfometria, il modo di parassitismo, la biologia e la distribuzione geografica, con particolare riferimento al territorio italiano, nonché cenni sulla riproduzione e la patogenicità della specie su alcune delle colture ortive tipiche dell'area mediterranea. Tassonomicamente vicino al P. scribneri, anch'esso presente in Italia, P. neglectus si discosta da quest'ultimo per pochi ma ben definiti caratteri. Essi vengono illustrati e discussi in dettaglio. Più controversi invece i dati riguardanti l'effetto patogenico su alcune delle colture ospiti, che alla luce di più recenti acquisizioni, porterebbero a considerare tale specie al pari di altre ben note per la loro importanza economica. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi