http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID258123
Sistemi di comunicazione visiva. Principi ed Applicazioni: Modelli, Algoritmi e Architetture (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Sistemi di comunicazione visiva. Principi ed Applicazioni: Modelli, Algoritmi e Architetture (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 1993-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
S. Brofferio, V. Rampa, S. Tubaro (1993)
Sistemi di comunicazione visiva. Principi ed Applicazioni: Modelli, Algoritmi e Architetture
Città Studi Edizioni, Novara (Italia), 1993
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- S. Brofferio, V. Rampa, S. Tubaro (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Collana Telematica e Comunicazioni
Ed. Città Studi, 1993
Cod. 1-7038-6
Lire 35.000 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.deastore.com/libro/sistemi-di-comunicazione-visiva-s-brofferio-v-rampa-s-tubaro-cittastudi/9788825170382.html (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Dipartimento di Elettronica, Politecnico di Milano, P.za L. da Vinci, 32, 20133 Milano; CSTS-CNR, c/o Dipartimento di Elettronica, P.za L. da Vinci, 32, 20133 Milano (literal)
- Titolo
- Sistemi di comunicazione visiva. Principi ed Applicazioni: Modelli, Algoritmi e Architetture (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- I sistemi di comunicazione visiva sono una parte essenziale delle moderne telecomunicazioni. Questo testo, per i suoi contenuti di ingegneria dell'informazione, ha lo scopo di fornire le conoscenze fondamentali dei sistemi di trasmissione video di tipo distributivo (televisione d'intrattenimento), interpersonale (teleconferenza e video telefono) e dei loro componenti fondamentali. Vengono richiamate e giustificate le principali caratteristiche della visione umana e del segnale televisivo, analogico e numerico. La presentazione el l'analisi critica degli algoritmi di codifica, che permettono di ottenere il miglior compromesso tra quantità di informazione da tramettere e qualità soggettiva, costituiscono la parte originale del testo. Vengono infine descritte le architetture dei codificatori video e i loro principali componenti in modo da sensibilizzare il progettista (di sistema o di apparato) e l'utilizzatore sulle potenzialità e i limiti degli attuali e futuri sistemi di comunicazione visiva. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di