http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID253809
Unita metodologica e molteplicità disciplinare nella Nova Methodus discendae docendaeque iurisprudentiae (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Unita metodologica e molteplicità disciplinare nella Nova Methodus discendae docendaeque iurisprudentiae (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2000-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Roberto Palaia (2000)
Unita metodologica e molteplicità disciplinare nella Nova Methodus discendae docendaeque iurisprudentiae
Olschki, Firenze (Italia) in Unità e molteplictà nel pensiero filosofico e scientifico di Leibniz, 2000
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Unità e molteplictà nel pensiero filosofico e scientifico di Leibniz (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Unita metodologica e molteplicità disciplinare nella Nova Methodus discendae docendaeque iurisprudentiae (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- A. Lamarra e R. Palaia (literal)
- Abstract
- Il problema del metodo nella Nova Methodus del 1667 è il focus analizzato dal saggio. Dopo aver analizzato il tema del metodo nella riflessione del giovane Leibniz, viene analizzato in modo puntuale il testo del filosofo tedesco, in particolare le pagine dedicate alla formazione del giureconsulto e alla fondazione della scientia juris, basata sul rigoroso uso del metodo combinatorio e sul presupposto del bene come guida dell'azione. Viene infine analizzato il tema del diritto naturale, svolto nella parte conclusiva della Nova methodus, ove viene dato fondamento al principio dell'honeste vivere, traduzione moderna del principio etico del diritto romano, sintesi di perfezione, armonia e bene che trovano la loro giustificazione, nell'universo leibniziano, soltanto nella ragione. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di