Le biblioteche digitali: origini ed evoluzioni storiche (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Le biblioteche digitali: origini ed evoluzioni storiche (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Candela L., Castelli D., Pagano P. (2009)
    Le biblioteche digitali: origini ed evoluzioni storiche
    in Digitalia (Testo stamp.); Istituto Centrale per il Catalogo Unico, Roma (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Candela L., Castelli D., Pagano P. (literal)
Pagina inizio
  • 1 (literal)
Pagina fine
  • 21 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 4 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 21 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 4 (literal)
Note
  • PuMa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-ISTI, Pisa (literal)
Titolo
  • Le biblioteche digitali: origini ed evoluzioni storiche (literal)
Abstract
  • Digital Libraries are a kind of Information System whose development spanned the last twenty years and will continue in the future because of the fundamental role they have assumed in our information/knowledge society. Also, they are becoming powerful and effective instruments revolutionizing the way the overall human knowledge lifecycle is operated. In this paper, the evolutionary process conducting to the current, multi-instanced and still evolving status of affairs as well as the motivations governing it are identified and presented. (literal)
  • e biblioteche digitali hanno assunto un ruolo fondamentale nella nostra società, chiamata oggi, significativamente, società della conoscenza. Questo nome segnala il superamento della \"società dell'informazione\" per la quale le biblioteche digitali promettevano, ed oggi stanno realizzando, un accesso universale all'informazione contenuta in biblioteche, musei e archivi. Per la società di oggi, infatti, le tecnologie introdotte con le biblioteche digitali stanno rivoluzionando l'intero percorso che porta dall'informazione alla conoscenza. Di tali tecnologie questo articolo intende fare la storia, partendo dai primi tentativi di realizzazione di sistemi digitali principalmente caratterizzati da funzionalità \"bibliotecarie\" e approdando infine alla presentazione della complessa realtà odierna, nella quale le biblioteche digitali di primitiva concezione si mescolano con sistemi capaci di dare supporto in tutte le fasi di produzione della conoscenza. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it