http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID244935
La Direttiva 2000/14/CE: un approccio organico alla dichiarazione di conformità (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- La Direttiva 2000/14/CE: un approccio organico alla dichiarazione di conformità (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
R. Paoluzzi (2001)
La Direttiva 2000/14/CE: un approccio organico alla dichiarazione di conformità
in Giornata di studio "La Direttiva 2000/14", Bologna, I, Maggio 17-18, 2001
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti della Giornata di studio \"La Direttiva 2000/14\" (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CEMOTER - C.N.R. (literal)
- Titolo
- La Direttiva 2000/14/CE: un approccio organico alla dichiarazione di conformità (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Atti della Giornata di studio \"La Direttiva 2000/14\", Associazione Italiana di Acustica (literal)
- Abstract
- Le strategie comunitarie per il controllo del rumore emesso dalle attrezzature di lavoro,
e dalle macchine in modo particolare, vedono il loro inizio in svariati documenti
di indirizzo, che hanno a loro volta fornito la base per l'emanazione di direttive miranti
a regolamentare le emissioni acustiche, ai fini della preservazione della salute dei lavoratori
e della qualità dell' ambiente.
Nonostante l'approccio al problema non sia sicuramente nuovo, sono diversi gli elementi
di novità presenti nella Direttiva 2000/14, sia in materia di regolamentazione e
di indirizzi tecnici nei confronti della rilevazione del rumore, sia in termini di struttura
della dichiarazione di conformità e di interrelazione con le diverse attività di controllo
della produzione intraprese dal costruttore. Scopo di questo contributo è, prescindendo
dagli aspetti tecnici di misura e di metodologia di prova delle macchine, illustrare e criticare
i diversi approcci consentiti dalla Direttiva stessa alla dichiarazione di conformità,
cercando di evidenziare quelle parti che il legislatore, volutamente, ha lasciato aperti al
ruolo fondamentale che potrà essere svolto dagli Organismi Notificati. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di