Scegliere una Pala Gommata (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Scegliere una Pala Gommata (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 1996-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • R. Paoluzzi (1996)
    Scegliere una Pala Gommata
    in Il Nuovo cantiere; Etas, Milano (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • R. Paoluzzi (literal)
Pagina inizio
  • 26 (literal)
Pagina fine
  • 33 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 8 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 5 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CEMOTER - C.N.R. (literal)
Titolo
  • Scegliere una Pala Gommata (literal)
Abstract
  • La pala (sia essa gommata o cingolata) è sicuramente una macchina la cui scelta si può rivelare in molti casi critica per la centralità che occupa nella catena di lavoro delle macchine operatrici e per la caratteristica dì dover operare contemporaneamente sulla traslazione e sugli azionamenti degli organi di lavoro. Se a questa si aggiungono le complicazioni causate dal fatto che le macchine movimento terra in genere sono le uniche ad utilizzare lo stesso materiale (il terreno) come luogo di locomozione e come materiale di lavoro, si comprende facilmente come ogni considerazione sia relativizzata dalla enorme quantità di parametri coinvolti e dalla loro estrema variabilità. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
data.CNR.it