L'approccio europeo alla sicurezza delle macchine: Il ruolo degli Organismi Notificati (Articolo in rivista)

Type
Label
  • L'approccio europeo alla sicurezza delle macchine: Il ruolo degli Organismi Notificati (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 1994-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • R. Paoluzzi-G. Rigamonti (1994)
    L'approccio europeo alla sicurezza delle macchine: Il ruolo degli Organismi Notificati
    in De Qualitate (Roma); NUOVO STUDIO TECNA SRL, Roma (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • R. Paoluzzi-G. Rigamonti (literal)
Pagina inizio
  • 55 (literal)
Pagina fine
  • 62 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 13 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CEMOTER - C.N.R. (literal)
Titolo
  • L'approccio europeo alla sicurezza delle macchine: Il ruolo degli Organismi Notificati (literal)
Abstract
  • Gli Organismi Notificati, come tali, non sono certo figli del 'Nuovo Approccio' comunitario in materia di salute, sicurezza ed ambiente. Essi esistevano già, ed erano anzi un elemento cardine in diverse normative di vecchio approccio, l'applicazione delle quali passava invariabilmente attraverso l'intervento di Organismi segnalati dai Ministeri competenti nei singoli Stati membri, detti appunto Organismi Notificati. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
data.CNR.it