Progetto di Ricerca SONORE \" Studio per la riduzione del rumore indotto nell'alloggiamento del sonar \"- Lotto 4 \"Estrapolazione dei risultati al vero\" (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • Progetto di Ricerca SONORE \" Studio per la riduzione del rumore indotto nell'alloggiamento del sonar \"- Lotto 4 \"Estrapolazione dei risultati al vero\" (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Ciappi Elena (1), Magionesi Francesca (1) (2009)
    Progetto di Ricerca SONORE " Studio per la riduzione del rumore indotto nell'alloggiamento del sonar "- Lotto 4 "Estrapolazione dei risultati al vero"
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Ciappi Elena (1), Magionesi Francesca (1) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://puma.isti.cnr.it/linkres.php?resource=cnr.insean/cnr.insean/2009-PR-010 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 14 (literal)
Note
  • UMA (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • (1) CNR-INSEAN, Roma - Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale (literal)
Titolo
  • Progetto di Ricerca SONORE \" Studio per la riduzione del rumore indotto nell'alloggiamento del sonar \"- Lotto 4 \"Estrapolazione dei risultati al vero\" (literal)
Abstract
  • Il presente Rapporto Tecnico contiene la descrizione del lavoro svolto nell'ambito del Lotto 4 del Contratto di Ricerca denominato SONORE \"Studio per la riduzione del rumore indotto nell'alloggiamento del sonar\", riguardante l'attività \"Estrapolazione dei risultati al vero\". In particolare in questo documento è descritta la procedura utilizzata per la stima degli spettri di pressione in scala nave relativi al bulbo della fregata classe FREMM sulla base dei dati sperimentali acquisiti in scala modello. Per effettuare tali analisi saranno utilizzati: o i parametri medi dello strato limite sul modello in scala reale ottenuti tramite le simulazioni numeriche oggetto del lotto 1 del presente progetto; o i dati sperimentali acquisiti sui modelli in scala 1:16 e 1:8 oggetto del lotto 2 del presente progetto; o le analisi effettuate sui dati sperimentali oggetto del lotto 3 del presente progetto. Nel paragrafo 2 è descritta la procedura per la stima degli spettri, nel paragrafo 3 sono mostrati i risultati ottenuti in termini di densità spettrali in scala nave infine nel paragrafo 4 sono discussi i limiti del metodo proposto. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it