http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID242344
Per un'analisi del lessico linguistico-computazionale: da Weaver all'ALPAC Report (Progetti)
- Type
- Label
- Per un'analisi del lessico linguistico-computazionale: da Weaver all'ALPAC Report (Progetti) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Ceccotti M.L., Pardelli G., Sassi M. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il lavoro sul lessico linguistico-computazionale viene presentato al Convegno LREC del 2004, in quella occasione sono stati elaborati riepiloghi statistici sull'uso della terminologia emergente dai vari lavori del settore disciplinare della Linguistica Computazionale che si veniva creando in quegli anni. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Per un'analisi del lessico linguistico-computazionale: da Weaver all'ALPAC Report (literal)
- Abstract
- In questo report proponiamo una breve presentazione della 'preistoria' della linguistica computazionale, del periodo compreso tra la pubblicazione del memorandum di Warren Weaver del 1949 e del Report dell'Alpac del 1966.
La preistoria della CL vuol dire essenzialmente traduzione automatica, dizionari di macchina, etc., attività di ricerca svolte da matematici, fisici. L'inglese è la lingua veicolo di tutto ciò e continuerà ad esserlo ancora per anni prima che anche in Europa - eccezione è l'Inghilterra - e nel resto del mondo siano tentate traduzioni, adattamenti, proposte, che guidano i primi passi della ricerca in questi ambiti. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di