Riconoscimento automatico delle vocali: reti neurali e un modello del sistema uditivo (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Riconoscimento automatico delle vocali: reti neurali e un modello del sistema uditivo (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 1989-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cosi P., Bengio Y., De Mori R. (1989)
    Riconoscimento automatico delle vocali: reti neurali e un modello del sistema uditivo
    in XVII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Acustica, Parma, Italia, 12-14 April 1989
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cosi P., Bengio Y., De Mori R. (literal)
Pagina inizio
  • 513 (literal)
Pagina fine
  • 518 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Cosi P., Bengio Y., De Mori R. Riconoscimento automatico delle vocali: reti neurali e un modello del sistema uditivo Atti XVII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Acustica Parma, Italia 12-14 April 1989 pp. 513-518 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Atti XVII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Acustica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • XVII (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 523 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTC CNR, UOS Padova Cosi P. McGill Univ., School,of Computer Science - Montreal, Quebec Bengio Y., De Mori R. (literal)
Titolo
  • Riconoscimento automatico delle vocali: reti neurali e un modello del sistema uditivo (literal)
Abstract
  • Le Reti Neurali sono un paradigma computazionale molto interessante per l'apprendimento ed il riconoscimento di particolari unità o charatteristiche del segnale vocale. Numerosi algoritmi fra cui quello denominato \"Error back-propagation\", sono stati proposti per l'apprendimento di queste strutture. Questo lavoro è integrato in un più completo sistema di riconoscimento in cui è stato proposto un nuovo paradigma basato sull'attivazione selettiva di un sistema di reti neurali guidato dalla morfologia del segnale in ingresso. Varie descrizioni di pattern energetici o spettrali attivano particolari reti neurali operanti differentemente. Le trasformazioni provocate dalla coclea, dalle cellule cigliate e dalle fibre nervose, danno luogo a pattern di risposta neurale le cui propriety differiscono in mode signivicativo dalle propriety delle rappresentazioni spettrali del segnale acustico. Conseguentemente, come front-end acustico del sistema l'analisi spettrale classica (FFT, LPC,..) è stata sostituita da un nuovo modello del sistema uditivo periferico recentemente sviluppato. I parametri in input elle varie reti neurali si devono quindi considerare come probabilità di attivazione neurale, in funzione del tempo, di gruppi di fibre nervose simili. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it