Le caratteristiche dei sistemi per l'elaborazione digitale del segnale (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Le caratteristiche dei sistemi per l'elaborazione digitale del segnale (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 1991-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cosi P., Vagges K. (1991)
    Le caratteristiche dei sistemi per l'elaborazione digitale del segnale
    in Trattamento del segnale vocale ed elaborazione statistica dei dati - 1e Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (GFS-AIA), Padova, Italia, 3-6 Novembre 1990
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cosi P., Vagges K. (literal)
Pagina inizio
  • 3 (literal)
Pagina fine
  • 21 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Cosi P., Vagges K. Le caratteristiche dei sistemi per l'elaborazione digitale del segnale in Trattamento del segnale vocale ed elaborazione statistica dei dati Atti delle 1e Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (GFS-AIA) Collana degli Atti dell'Associazione Italiana di Acustica Vol. XVIII, 1991 Padova, Italia 3-6 Novembre 1990 pp. 3-21 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://books.google.it/books?id=76btZwEACAAJ&dq=Trattamento+del+segnale+vocale+ed+elaborazione+statistica+dei+dati&hl=it&sa=X&ei=Oj3lUbqYIcXtO-CsgfAB&redir_esc=y (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Trattamento del segnale vocale ed elaborazione statistica dei dati - Atti delle 1e Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (GFS-AIA), Collana degli Atti dell'Associazione Italiana di Acustica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • XVIII (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 147 (literal)
Note
  • G (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTC CNR, UOS Padova (literal)
Titolo
  • Le caratteristiche dei sistemi per l'elaborazione digitale del segnale (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • magno Caldognetto E., Ferrero F. (literal)
Abstract
  • Nel corso degli ultimi anni,,nei laboratori e fra i ricercatori the si occupano dell'elaborazione del, aegnale vocale, è diventato ormai abituale l'impiego dei microcomputers. Fattori fondamentali di questa diffusione sono stati da una parte un crescentes sviluppo tecnologico e dall'altra un continuo abbassamento dei costi. In effetti, una stazione di lavoro,completa di hardware e software per l'elaborazione del segnale pud costare da 10 a 30 milioni, cifra ormai accessibile alla maggior parte dei laboratori. Non sempre però l'aumento o l'uso dei microcalcolatori è stato accompagnato da un parallelo aumento dell'impiego di personale specializzato. Questo implica che una caratteristica fondamentale dell'hardware e del software sviluppati per gli elaboratori deve essere la loro altissima affidabilità e il loro facile impiego da parte dell'utente. Attualmente sono disponibili sul mercato molte configurazioni hardware ed - altrettanti \"pacchetti\" software per i personal computer dedicati all'elaborazione del segnale, ma, disponendo solo dell'informazione fornita dalle reti di commercializzazione dei singoli prodotti, risulta difficile valutare contrastivamente le prestazioni di questi strumenti.... (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it