Segmentazione semi-automatica del parlato mediante applicazione di un modello del sistema uditivo periferico (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Segmentazione semi-automatica del parlato mediante applicazione di un modello del sistema uditivo periferico (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 1993-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cosi P. (1993)
    Segmentazione semi-automatica del parlato mediante applicazione di un modello del sistema uditivo periferico
    in Teoria e sperimentazione: parametri, tratti e segmenti - 2e Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (GFS-AIA), Arcavacata di Rende, Calabria, Italia, 28-29 Novembre 1991
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cosi P. (literal)
Pagina inizio
  • 25 (literal)
Pagina fine
  • 38 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Cosi P. Segmentazione semi-automatica del parlato mediante applicazione di un modello del sistema uditivo periferico Teoria e sperimentazione: parametri, tratti e segmenti Atti delle 2e Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (GFS-AIA) Collana degli Atti dell'Associazione Italiana di Acustica Vol. XIX, 1993 pp. 25-38 http://www2.pd.istc.cnr.it/Papers/PieroCosi/cp-GFS91.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www2.pd.istc.cnr.it/Papers/PieroCosi/cp-GFS91.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Teoria e sperimentazione: parametri, tratti e segmentoi', Atti delle 2e Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (GFS-AIA), Collana degli Atti dell'Associazione Italiana di Acustica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • XIX (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 122 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTC CNR, UOS Padova (literal)
Titolo
  • Segmentazione semi-automatica del parlato mediante applicazione di un modello del sistema uditivo periferico (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • E.J. Trumper, L. Romito (literal)
Abstract
  • Viene descritto un sistema semi-automatico di allineamento temporale del segnale vocale con la sua corrispondente trascrizione fonetica. Il sistema fornisce in modo automatico alcune ipotesi di segmentazione allo scopo di rendere più veloce il compito di esperti fonetisti nell'analizzare grosse basi dati. Sulla base della conoscenza ortografica del testo pronunciato gli esperti devono scegliere l'allineamento più opportuno fra quelli proposti automaticamente. Il sistema, che riceve in ingresso i parametri forniti da un modello del sistema uditivo periferico dimostratosi molto efficace nel codificare le informazioni contenute nel segnale vocale, si basa interamente sulla teoria della segmentazione multilivello per la costruzione delle ipotesi di segmentazione. Dopo una breve descrizione della procedura e dell'ambiente di acquisizione del segnale vocale di riferimento su cui sono basati tutti i lavori presentati in questo volume1, viene schematicamente illustrato il modello del sistema uditivo periferico utilizzato quale tecnica di analisi in questo lavoro e, successivamente, viene descritto il sistema semi-automatico di segmentazione, realizzato sulla base di questo front-end uditivo, assieme anche ad alcuni dei risultati ottenuti. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it