http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID241207
\"Per malignum aditum puncti\": Segni e lingue nell'opera di Vico (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- \"Per malignum aditum puncti\": Segni e lingue nell'opera di Vico (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 1999-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Signum. IX Colloquio internazionale del Lessico Intellettuale Europeo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- ILIESI - Istituto per il lessico intellettuale europeo (literal)
- Titolo
- \"Per malignum aditum puncti\": Segni e lingue nell'opera di Vico (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Abstract
- Nel saggio sono prese in esame due affermazioni vichiane - «verum et factum cum verbo convertuntur» e «punctum geometricum signum ad instar metaphysici» - che risentono di importanti oscillazioni del filosofo soprattutto sul tema del rapporto fra vero e certo. La riscoperta del concetto neoplatonico di uniformità («la mente umana è portata a dilettarsi dell'uniforme»), databile al 1727-28, è indicata come la via attraverso cui il nesso fra le due nozioni può essersi alla fine rinsaldato. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di