http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239996
Sistema informativo south-pole. Disegno e sperimentazione di un sistema per l'accesso a informazione distribuita ed eterogenea. Stato di avanzamento delle attivita' (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- Sistema informativo south-pole. Disegno e sperimentazione di un sistema per l'accesso a informazione distribuita ed eterogenea. Stato di avanzamento delle attivita' (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 1994-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Biagioni Stefania, Carlesi Carlo, Fabbrini Fabrizio, Salvetti Ovidio, Romani Andrea (1994)
Sistema informativo south-pole. Disegno e sperimentazione di un sistema per l'accesso a informazione distribuita ed eterogenea. Stato di avanzamento delle attivita'
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Biagioni Stefania, Carlesi Carlo, Fabbrini Fabrizio, Salvetti Ovidio, Romani Andrea (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Sistema informativo south-pole. Disegno e sperimentazione di un sistema per l'accesso a informazione distribuita ed eterogenea. Stato di avanzamento delle attivita' (literal)
- Abstract
- Tra le attività pianificate dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), è prevista la realizzazione di un Sistema Informativo distribuito (denominato South_Pole) costituito da banche dati eterogenee, dislocate in Centri Settoriali Locali Tematici (CSLT) distribuiti sul territorio e tra di loro collegati tramite reti telematiche. In questo ambito, l'Unità Operativa IEI-CNR di Pisa ha messo a punto, a scopo di sperimentazione, un prototipo di sistema \"SYstem for Consultation & Information Retrieval\" di seguito indicato come SYCIR. Per la realizzazione di tale prototipo è stato necessario operare su due linee: 1) studio di fattibilità a partire dall'esame degli aspetti teorici del problema; 2) sviluppo di un ambiente di simulazione e sperimentazione di applicazioni specifiche. SYCIR è stato progettato per soddisfare due scopi fondamentali: a) definire l'organizzazione di un sistema informativo distribuito tale da soddisfare le esigenze emerse nell'ambito del Sistema Informativo Distribuito per i dati Antartici del PNRA, basato sui database tematici locali ed eterogenei; b) costituire un bridge per l'accesso, da parte di utenti \"esterni\" ed in modo guidato, alle banche dati di settore, per attingere direttamente, in sede locale, ad informazioni più specifiche e dettagliate. Attraverso SYCIR, in particolare, si vuole verificare le reali possibilità di rendere disponibile alla comunità scientifica nazionale ed internazionale, l'informazione distribuita nei Centri Settoriali che costituiscono l'insieme dei database di riferimento. In questo rapporto si descrivono le fasi ed i criteri principali che sono stati seguiti dall'Unità IEI per la progettazione del sistema SYCIR, soprattutto relativamente alla rappresentazione e all'accesso all'informazione eterogenea in ambiente distribuito al fine di raggiungere i seguenti obiettivi: - VISIONE UNITARIA DEL SISTEMA DISTRIBUITO: presentazione dei dati come appartenenti allo stesso database. - PIANO DI STUDIO PER ARGOMENTI: definizione di un modello per la consultazione guidata dei dati disponibili, in modo da fornire l'informazione a diversi livelli di approfondimento e in base ad argomenti generali scelti dall'utente. - STRATEGIE DIRECUPERO: sperimentazione degli strumenti per la costruzione di comandi di accesso ai sistemi remoti per il recupero dei dati veri e propri. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di