http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID231103
La sostenibilità per la rinascita delle città e la conservazione del patrimonio culturale. (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- La sostenibilità per la rinascita delle città e la conservazione del patrimonio culturale. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
E. Gigliarelli (2011)
La sostenibilità per la rinascita delle città e la conservazione del patrimonio culturale.
Gangemi Editore spa, Roma (Italia) in Città, siti, musei. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per lo sviluppo del territorio., 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Città, siti, musei. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per lo sviluppo del territorio. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- La sostenibilità per la rinascita delle città e la conservazione del patrimonio culturale. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- L. CESSARI, A.L. D'AGATA (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- L. CESSARI, A.L. D'AGATA (literal)
- Abstract
- Le città storiche del nostro paese costituiscono la facies più rappresentativa del nostro patrimonio culturale in quanto fondono insieme le costruzioni, gli edifici, con il loro bagaglio di tecnologie e materiali, ai luoghi e agli spazi urbani e ancora connettono l'ambiente costruito con il territorio e il paesaggio circostante.
I centri storici sono il risultato di lunghe stratificazioni e frutto di un complesso processo evolutivo dove la memoria e l'identità del popolo, che la ha abitato e la abita, si materializza in forme, luoghi, colori e materiali, i quali insieme, pur nella loro eterogeneità e molteplicità, definiscono un organismo unitario e univocamente caratterizzato. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di