Progetto integrato territoriale \"Itinerari storico-naturalistici e borghi rurali del versante nord Cimino\" (Risultati di valorizzazione applicativa)

Type
Label
  • Progetto integrato territoriale \"Itinerari storico-naturalistici e borghi rurali del versante nord Cimino\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • C. Cannarella, V. Piccioni (2010)
    Progetto integrato territoriale "Itinerari storico-naturalistici e borghi rurali del versante nord Cimino"
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • C. Cannarella, V. Piccioni (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • CNR, Comune di Vitorchiano, Comune di Bassano in Teverina, Comune di Soriano nel Cimino, Gruppo Quattro, Agrifin (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • Gli Attori Chiave del PIT sono le tre Amministrazioni comunali di Soriano nel Cimino (promotore e capofila del PIT), Bassano in Teverina e Vitorchiano (Provincia di Viterbo). I principali Gruppi Obiettivo sono stati individuati nelle imprese agricole e rurali, negli operatori turistici, nei commercianti, negli artigiani, nel mondo dell'associazionismo e del volontariato, nella popolazione residente in particolare nei giovani, nei turisti. Fondamentale si ritiene l'adesione al PIT dell'Istituto di Metodologie Chimiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche che da diversi anni tramite il Gruppo di Studio sullo Sviluppo e sui Processi Innovativi, presso il Comune di Vitorchiano, svolge una particolare attività di ricerca incentrata proprio sulle tematiche del comprensorio oggetto del PIT. Il Progetto si caratterizza per l'individuazione di azioni concrete nei confronti delle quali sia possibile convogliare e focalizzare i principi del progetto stesso. Tali azioni devono essere in grado di diventare lo strumento operativo concreto, utile a definire in modo chiaro il vantaggio dell'identità e valorizzare gli elementi distintivi del territorio. Tutto ciò al fine di potenziare e mantenere nella zona le risorse umane, naturali ed il patrimonio, risorse che in precedenza venivano scarsamente considerate o, addirittura, erano lasciate all'abbandono o stavano scomparendo. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-IMC (literal)
Titolo
  • Progetto integrato territoriale \"Itinerari storico-naturalistici e borghi rurali del versante nord Cimino\" (literal)
Descrizione sintetica
  • Tra i principi ispiratori cui il progetto fa riferimento deve essere segnalato in primo luogo il capacity building degli agenti coinvolti al fine di creare quelle basi essenziali per la crescita della capacità competitiva del territorio con la realizzazione di un vero network territoriale: esso risulta pertanto essere uno strumento critico per stimolare investimenti nel capitale umano e nelle potenzialità relazionali anche grazie all'impiego delle Information Tecnologies (IT), miglioramento e riqualificazione delle attività di formazione, informazione e divulgazione rivolti a tutti gli attori dello sviluppo locale (imprenditori, amministratori locali, associazioni, ecc...). Tutto questo significa inoltre attribuire un significato concreto ed operativo al concetto di multifunzionalità in agricoltura ovvero diversificazione dei beni e servizi prodotti e forniti dalle imprese del settore con un concreto contributo alla valorizzazione delle risorse di carattere ambientale, paesaggistico, culturale, ecc... dell'intero territorio. (literal)
Abstract
  • Il progetto integrato territoriale costituisce uno strumento critico per mezzo del quale i Comuni di Soriano nel Cimino, Vitorchiano e Bassano in Teverina (Provincia di Viterbo) intendono perseguire una strategia di sviluppo economico e sociale fortemente connessa alle risorse agro-ambientali in grado di far emergere i connotati e le articolazioni di un vero e proprio sistema territoriale. Ciò vuole dire innestare nella politica di sviluppo rurale lo sviluppo locale integrato con il conseguimento simultaneo di obiettivi economici, sociali, ambientali attraverso forme di connessione con le politiche comunitarie, nazionali e regionali che influiscono sullo sviluppo del territorio e sulla sua competitività in un sistema di relazioni aperto a livello globale. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it